_La semina del mattino_ *431. «Sono lieto nelle sofferenze che sopporto e do compimento a ciò che, dei patimenti di Cristo, manca nella mia carne, a favore del suo corpo, la Chiesa» (Col 1,24).* S. Paolo manifesta un’attestazione sincera di puro affetto per i cristiani di Colossi affermando di *provare gioia nel sopportare le sofferenze […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *430. «La vostra fede sia immune da favoritismi personali» (Gc 2,1).* La lettera di Giacomo, fa parte del gruppo delle cosiddette lettere “_cattoliche_” cioè universali, diretta particolarmente ai giudeo-cristiani. L’autore sarebbe *Giacomo, parente di Gesù*, che aveva un ruolo di primo piano nella Chiesa di Gerusalemme. Lo scritto ivi redatto, sembra […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *429. «Un tempo eravate stranieri e nemici con la mente intenta alle opere cattive» (Col 1,21).* La parola d’ordine di S. Paolo è *“riconciliazione”*, l’evento che attraverso Cristo, la sua morte e risurrezione, ha investito tutto il mondo coinvolgendo anche i membri della comunità di Colossi. Prima della conversione essi erano […]

Continue reading

La semina del mattino 425. «Il giorno del Signore verrà come un ladro di notte» (1Tes 5,1). I Tessalonicesi erano preoccupati nel vedere tardare la seconda venuta del Signore e si chiedevano quale fosse la data esatta e l’ora. Era una delle questioni dibattute nella comunità. La prima lettera di S. Paolo è imperniata sulla […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *423. «Non aggiungerete nulla a ciò che io vi comando e non ne toglierete nulla; ma osserverete i comandi del Signore, vostro Dio, che io vi prescrivo» (Dt 4,2).* Il Deuteronomio è il quinto dei cinque libri di Mosè (Pentateuco). Fa da corollario all’Esodo e contiene tre grandi discorsi di Mosè […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *422. «Tardi ti amai, bellezza così antica e così nuova, tardi ti amai. Tu eri dentro di me ed io ero fuori. Lì ti cercavo»( Confessioni).* Uno dei santi più conosciuti, studiati e citati di ogni tempo è *S. Agostino di Ippona* (354-430). Personalità poliedrica nella sua grandezza, _retore, filosofo e […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *421. «Questa è volontà di Dio, la vostra santificazione: che vi asteniate dalla impurità, senza lasciarvi dominare dalla passione» (1Tes 4,3).* Il desiderio di Dio e quello dell’evangelizzatore, è che ciascun evangelizzato si comporti secondo le indicazioni ricevute per potersi distinguere in mezzo ad una generazione perversa e degenere (Fil 2,12). […]

Continue reading