La semina del mattino 1967. «Un angelo del Signore aprì le porte del carcere, li condusse fuori e disse: Andate e proclamate al popolo, nel tempio, tutte queste parole di vita» (At 5,19-20). Di fronte ai miracoli ed ai prodigi che si verificavano per opera degli Apostoli la reazione del sommo sacerdote e dei sadducei […]

Continue reading

La semina del mattino 1966. «Figlioli miei, questo è il messaggio che abbiamo udito da lui e che noi vi annunciamo: Dio è luce e in lui non c’è tenebra alcuna» (1Gv 1,5). All’eco pasquale, forte e deciso, si aggiunge un tratto biblico dolce e delicato che dà ragione alla speranza e fa da corredo […]

Continue reading

La semina del mattino 1965. «Quand’ebbero terminato la preghiera, il luogo tremò e tutti furono colmati di Spirito Santo e proclamavano la Parola di Dio con franchezza» (At 4,31). Le difficoltà per l’annunzio della Parola di Dio e del contenuto del Kerigma (Cristo è morto e risorto) sono davvero tante per gli Apostoli, ma affrontate […]

Continue reading

La semina del mattino 1964. «Anche la folla delle città vicine a Gerusalemme accorreva, portando malati e persone tormentate da spiriti impuri, e tutti venivano guariti» (At 5,16). Il testo sacro degli Atti degli Apostoli annota e testimonia puntualmente che per opera degli Apostoli, nonostante tutte le difficoltà incontrate con i capi del popolo civili […]

Continue reading

La semina del mattino 1963. «Perché non si divulghi maggiormente tra il popolo, proibiamo loro con minacce di parlare ancora ad alcuno in quel nome» (At 4,17). Il Sinedrio, con i capi dei Giudei, gli anziani e gli scribi, radunati a Gerusalemme, fu inesorabile coi due malcapitati Apostoli tradotti in prigione, rei di avere fatto […]

Continue reading

La semina del mattino 1962. «Con quale potere o in quale nome voi avete fatto questo?» (At 4,7). Un evento così bello che aveva dato la piena guarigione fisica ad uno storpio, aveva determinato un autentico sconquasso nella comunità civile di Gerusalemme, cominciando dai capi religiosi che, irritati anche dal fatto che molti aderivano a […]

Continue reading

La semina del mattino 1961. «So che avete agito per ignoranza, come pure i vostri capi. Ma Dio ha così compiuto ciò che aveva preannunciato per bocca di tutti i profeti. Convertitevi dunque e cambiate vita, perché siano cancellati i vostri peccati» (At 3,17-19). La guarigione dello storpio nato, al Tempio di Gerusalemme, aveva suscitato […]

Continue reading

La semina del mattino 1960. «Fissando lo sguardo sullo storpio del tempio, Pietro insieme a Giovanni disse: Guarda verso di noi. Ed egli si volse a guardarli» (At 3,4-5). La preghiera al Tempio di Gerusalemme alle tre del pomeriggio, dopo la risurrezione di Cristo divenne per gli Apostoli un impegno ancora più stabile, dato che […]

Continue reading

La semina del mattino 1959. «Sappia dunque con certezza tutta la casa di Israele che Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso» (At 2,36). La prima predicazione degli Apostoli, ed in particolare di Pietro, il loro capo, ha un sapore propriamente pasquale. Non faceva altro che obbedire al Maestro il […]

Continue reading