1289. «Venne il Signore, stette accanto a lui e lo chiamò come le altre volte: «Samuèle, Samuèle!». Egli rispose subito: «Parla, perché il tuo servo ti ascolta» (1Sam 3,10). Cinto di una veste sacerdotale il fanciullo Samuele serviva il Signore nel tempio di Silo sotto lo sguardo del sacerdote Eli. Ogni anno sua madre Anna […]

Continue reading

La semina del mattino 1288. «Signore degli eserciti, se darai alla tua schiava un figlio maschio, io lo offrirò al Signore per tutti i giorni della sua vita» (1 Sam 1,11). La preghiera umile, accorata e fiduciosa, accompagnata da un impegno serio, strappa a Dio la risposta positiva. È questo il nucleo essenziale dell’esperienza di […]

Continue reading

La semina del mattino 1287. «Elkanà offrì il sacrificio. Ad Anna dava una parte speciale, poiché egli amava Anna, sebbene il Signore ne avesse reso sterile il grembo» (1Sam 1,4-5). Comincia la lettura liturgica del primo Libro di Samuele. Insieme col secondo ed i due Libri dei Re, costituivano anticamente i quattro libri dei Regni. […]

Continue reading

La semina del mattino 1285. «Uno stuolo di cammelli ti invaderà, dromedari di Màdian e di Efa, tutti verranno da Saba, portando oro e incenso e proclamando le glorie del Signore» (Is 60,6). Ricorre oggi la solennità dell’Epifania del Signore. Il termine, di lingua greca, significa «manifestazione» e si riferisce primariamente alla rivelazione di Gesù […]

Continue reading

La semina del mattino 1284. «Questo è il messaggio che avete udito da principio: che ci amiamo gli uni gli altri» (1Gv 3,11). La caratteristica e l’istanza fondamentale dell’annunzio cristiano è l’amore fraterno. Lo ha insegnato Gesù Cristo con il suo messaggio di salvezza; lo ribadisce chiaramente l’Apostolo da Lui amato. Questo annuncio il cristiano […]

Continue reading

La semina del mattino 1281. «Se rimane in voi quello che avete udito da principio, anche voi rimarrete nel Figlio e nel Padre. E questa è la promessa che egli ci ha fatto: la vita eterna» (1Gv 2,24-25). L’autenticità della fede è determinata da un dato importante: la dottrina cristiana è la dottrina fedelmente trasmessa […]

Continue reading