La semina del mattino 914. «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia. Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace» (Nm 6,22-27). Il nuovo anno si apre con una solenne benedizione che Dio, attraverso il popolo di Israele, […]
La semina del mattino 913. «Cantate al Signore, benedite il suo nome, annunciate di giorno in giorno la sua salvezza» (Sal 95,2). 31 dicembre, ultimo giorno dell’anno 2022. Il tempo non è semplicemente una categoria filosofica ma un dono di Dio: in esso, come nello spazio, siamo immersi, così come siamo immersi in Dio: «in […]
La semina del mattino 912. «Chi onora il padre espìa i peccati e li eviterà. Chi onora sua madre è come chi accumula tesori» (Sir 3,3-4). Nella domenica che cade fra l’ottava del Natale, la Liturgia celebra la festa della Santa Famiglia di Nazaret. Quest’anno la festa viene anticipata nella giornata odierna per il fatto […]
La semina del mattino 911. «Il comandamento antico è la Parola che avete udito» (1Gv 2,7). L’Ottava del Natale è caratterizzata nella liturgia dalla lettura della Prima Lettera di S. Giovanni apostolo. Insieme con le altre due lettere, il Vangelo e l’Apocalisse costituisce il cosiddetto «corpus giovanneo», che rispecchia l‘altezza teologica dell’apostolo amato dal Signore […]
La semina del mattino 910. «È Gesù la vittima di espiazione per i nostri peccati; non soltanto per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo» (1Gv 1,2). Questa espressione quanto mai efficace mi sembra il commento biblico più adatto della festa odierna dei santi Innocenti. La loro vicenda storica è nota e […]
909. «Quello che abbiamo veduto e udito, noi lo annunciamo anche a voi» (1Gv 1,3). La più grande, bella e ricca testimonianza su Gesù di Nazaret, il Maestro seguito sin dal primo incontro sul lago di Gennezaret e su precisa indicazione di Giovanni il Battista, la manifesta in maniera straordinaria ed autorevole nei suoi scritti […]
La semina del mattino 908. «Gridando a gran voce si scagliarono tutti insieme contro Stefano, lo trascinarono fuori della città e si misero a lapidarlo» (At 7,57-58). Subito dopo la solennità del Natale di Gesù, la Liturgia celebra il ricordo dei cosiddetti «comites Christi», i compagni di Cristo, i vicini a Lui e primi suoi […]
La semina del mattino 907. Natale 2022. «Il Signore mi ha detto: Tu sei mio figlio, io oggi ti ho generato» (Sal 2,7). Nella solennità odierna il Salmo 2, classico della preghiera messianica, come affermava S. Ambrogio è il «canto del Natale di Cristo». Jahwé seduto sul trono mentre esprime la sua superiorità su tutto […]
La semina del mattino 906. «Il Signore ti annuncia che farà a te una casa. Io susciterò un tuo discendente dopo di te. Io sarò per lui padre ed egli sarà per me figlio» (1Sam 7,13-14). Al grande re e profeta Davide preoccupato di voler costruire un tempio a Dio fino ad allora dimorante sotto […]
La semina del mattino 904. «Per questo fanciullo ho pregato e il Signore mi ha concesso la grazia che gli ho richiesto» (1Sam 1,27). Continua la narrazione di eventi straordinari del Vecchio Testamento a corredo storico-salvifico dell’evento del Natale di Gesù. É la volta della nascita di Samuele, il grande profeta. La sua storia è […]