La semina del mattino 2049. «Lasciaci stare e serviremo gli Egiziani, perché è meglio per noi servire l’Egitto che morire nel deserto?» (Es 14,12). La notte della liberazione ha portato il suo frutto. Il popolo è uscito definitivamente dall’Egitto e comincia a seguire un percorso indicato da Dio direttamente a Mosè. Il faraone si é […]

Continue reading

La semina del mattino 2047. «Erano stati scacciati dall’Egitto e non avevano potuto indugiare; neppure si erano procurati provviste per il viaggio» (Es 12,39). La morte dei primogeniti d’Egitto finalmente sembrò far cambiare idea al Faraone che dinanzi a questa immane tragedia non solo permise, ma scacciò il popolo di Israele. La gran massa di […]

Continue reading

La semina del mattino 2046. «Preso un po’ del suo sangue, lo porranno sui due stipiti e sull’architrave delle case nelle quali lo mangeranno. In quella notte ne mangeranno la carne arrostita al fuoco» (Es 12,7-8). La più terribile, tra le dieci piaghe che il Signore tramite Mosè inflisse all’Egitto, fu la morte dei primogeniti. […]

Continue reading

La semina del mattino 2045. «Dio disse a Mosè: Io sono colui che sono!» (Es 3,14). Nei suoi primi capitoli, il Libro dell’Esodo dopo aver raccontato la nascita di Mosé in Egitto e, succintamente l’adozione da parte della figlia del Faraone, la sua giovinezza e la fuga in Madian a causa del delitto commesso verso […]

Continue reading

La semina del mattino 2043. «Ecco il servo fedele e prudente, che il Signore ha messo a capo della sua famiglia, per nutrirla al tempo opportuno» (Lc 12,42). La Chiesa celebra oggi la memoria liturgica di S. Bonaventura da Bagnoreggio (1218-1274), Giovanni Fidanza, dottore della Chiesa, esponente di rilievo dell’Ordine dei Frati Minori, di cui […]

Continue reading

La semina del mattino 2042. «Quanto più opprimevano il popolo, tanto più si moltiplicava e cresceva, ed essi furono presi da spavento di fronte agli Israeliti» (Es 1,12). Il secondo libro dei cinque che compongono il Pentateuco, è l’Esodo. Narra la liberazione del popolo d’Israele dalla schiavitù dell’Egitto e il faticoso cammino verso la Terra […]

Continue reading

La semina del mattino 2041. «Obbedirai alla voce del Signore, tuo Dio, osservando i suoi comandi e i suoi decreti, scritti in questo libro della legge» (Dt 30,10). Il Libro del Deuteronomio, che, dal greco significa «seconda legge», oltre gli avvenimenti storici che narra, comprende tre grandi discorsi di Mosè al popolo di Israele, straordinari […]

Continue reading

La semina del mattino 2039. «Egli riserva ai giusti il successo, è scudo a coloro che agiscono con rettitudine, vegliando sui sentieri della giustizia» (Pr 2,7-8). Un interessante testo del Vecchio Testamento è il Libro dei Proverbi, la cui etimologia richiama il termine «Tradizione». Si tratta di un genere letterario che contiene affermazioni di ordine […]

Continue reading