Oggi sono accomunati in un’unica solennità i SS. Pietro e Paolo, il “primo tra gli Apostoli” e “l’Apostolo dei pagani”, primizie della fede cristiana, per la testimonianza cruenta del loro martirio, crocifisso a testa in giù il primo, decapitato l’altro. Pietro rappresenta “la personificazione dell’universalità e dell’unità della Chiesa” (S. Agostino). Paolo, il persecutore, è […]
Solennità del Sacro Cuore di Gesù, devozione tra le più diffuse ed amate dal popolo di Dio. Celebriamo i misteri della salvezza a partire dal Cuore, ossia Cristo stesso, la totalità del suo essere, la sua persona, la sua intimità. Il S. Cuore è Cristo crocifisso, con il costato aperto dalla lancia dal quale scaturirono […]
Corpus Domini. L’Eucaristia, mistero della fede tra i più difficili da credere, è il corpo di Gesù spezzato per noi, il suo sangue versato per la nuova ed eterna alleanza, il sacrificio di comunione per il Signore. Cristo è entrato nel santuario in virtù del proprio sangue, ottenendo così all’uomo la purificazione e la redenzione […]
SS.ma Trinità. Non vi è stata mai cosa grande come questa né mai si udì cosa simile a questa: il nostro Dio è Uno e Trino, uno nella natura, trino nelle persone perfettamente distinte, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. Il Padre compie ogni cosa per mezzo del Figlio, nello Spirito Santo: così […]
Solennità dell’Annunciazione. Oggi la Chiesa celebra il mistero dell’Annunciazione dell’Angelo a Maria nel cui grembo si è incarnato Gesù. Maria è la “giovane donna” prefigurata dal profeta Isaia che concepirà e partorirà il figlio cui porrà nome di Emanuele, Dio con noi. Gesù è entrato nel mondo per compiere la volontà del Padre, come era […]
Pasqua di risurrezione. Durò tre giorni la morte di Cristo. Oggi è risorto! La vita ha avuto il sopravvento sulla morte. L’uomo vecchio crocifisso con Cristo ora, con lui risorto, è uomo nuovo creato nella giustizia e nella santità della verità. La risurrezione di Cristo implica un nuovo orientamento della vita: cercare le cose di […]
Solennità di S. Giuseppe sposo di Maria, padre putativo di Gesù, Patrono della Chiesa universale. Uomo giusto, servo buono e fedele, umile e laborioso, è l’anello di congiunzione di Gesù con la casa di Davide, assicurando la paternità legale in terra e la custodia intemerata di Maria, “i suoi principali tesori” (S. Bernardino da Siena). […]