Sintesi liturgica Corpus Domini. Dopo la vittoria di Abramo su coloro che avevano catturato suo nipote Lot, Melchìsedek, misterioso re di Salem, forse Gerusalemme, sacerdote del Dio altissimo offrì pane e vino e benedisse Abramo. Egli è figura di Davide e del Messia re e sacerdote: pane e vino sono i segni dell’Eucaristia. La menzione […]
Sintesi liturgica Pentecoste. Nel cinquantesimo giorno di Pasqua, con una straordinaria teofania lo Spirito Santo irrompe nel Cenacolo di Gerusalemme e sotto forma di lingue di fuoco si posa su Maria e gli Apostoli. Essi annunciano le grandi opere di Dio e parlano in altre lingue: tutti, Giudei e forestieri li capiscono. Si concretizza quanto […]
Sintesi liturgica Ascensione di Gesù al cielo. Col rigore dello storico l’evangelista Luca racconta l’evento del quarantesimo giorno dopo la Pasqua. Condotti gli Apostoli verso Betania, dopo aver dato loro le ultime istruzioni e ribadito l’invio prossimo dello Spirito Santo, Gesù li benedice ed ascende al cielo. Due personaggi in bianche vesti, probabilmente angeli, assicurano […]
Sintesi liturgica Domenica della Palme. Il discepolo con l’orecchio aperto da Dio e attento, senza paura proclama la parola ed offre ai persecutori il suo viso oggetto di insulti e sputi. È assistito da Dio e non rimane confuso e svergognato. Il celebre Inno cristologico dei Filippesi sintetizza in maniera superlativa l’abbassamento e l’esaltazione di […]
Sintesi liturgica Annunciazione del Signore. Il segno che Acaz per paura non chiede, lo dà il Signore stesso: la vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emmanuele. Il segno della giovane donna, moglie del re, che partorisce, prefigura nella pienezza del tempo Maria, la Vergine di Nazaret, alla quale l’arcangelo Gabriele porta l’annunzio di […]
Sintesi liturgica Epifania del Signore. Arrivano la luce e la gloria di Dio sulla terra ricoperta di tenebre e di nebbia. Le genti camminano alla luce venendo da lontano e portando le loro ricchezze: oro e incenso. Il cuore si dilata e l’abbondanza si riversa. La profezia di Isaia si concretizza a Betlemme di Giudea […]
Santa Famiglia. Il figlio chiesto ed ottenuto da Dio con preghiere e lagrime, a Lui appartiene. Anna insieme con suo marito Elkana conducono Samuele al tempio di Silo e lo consegnano al Signore adempiendo il loro voto. Giuseppe e Maria si recano al Tempio di Gerusalemme per la festa di Pasqua ed al loro ritorno […]
Solennità dell’Immacolata Concezione. Nel paradiso terrestre si consuma la tragedia umana: voltate le spalle a Dio i primogenitori meritano la cacciata e la perdita dei doni preternaturali. Ma il Signore promette solennemente una donna, Maria, la novella Eva e la sua stirpe, Gesù, il Salvatore, che avrà il potere di schiacciare il capo al serpente […]
Santissima Trinità. È un mistero inaudito: Dio uno e trino; è unico Dio lassù nei cieli e quaggiù sulla terra, Creatore, Redentore, Santificatore. I suoi segni e prodigi sono evidenti e sotto gli occhi di tutti, da una estremità all’altra del cielo. Per entrare a contemplare il mistero bisogna lasciarsi guidare dallo Spirito Santo per […]
*Pentecoste.* Al compimento del giorno della Pentecoste, festa ebraica che ricordava il dono della Legge, un vento misterioso invade la casa nella quale erano rinchiusi i discepoli del Signore e lingue di fuoco si posarono su ciascuno di loro. Lo Spirito Santo irrompe nella loro vita. Parlano lingue diverse comprensibili ai Giudei di tutte le […]