Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

Assunzione della Beata Vergine Maria

Sintesi liturgica. Assunzione della Beata Vergine Maria. Giovanni apostolo riporta un segno grandioso nel cielo: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e una corona di dodici stelle in capo. È incinta. Contro di lei, un enorme drago rosso, mostruoso, che trascina le stelle. È pronto a divorare il bambino […]

Continue reading

La semina del mattino 2072. «Questa è la terra per la quale io ho giurato ad Abramo, a Isacco e a Giacobbe: “Io la darò alla tua discendenza”. Te l’ho fatta vedere con i tuoi occhi, ma tu non vi entrerai!» (Dt 34,4). Il Libro del Deuteronomio si chiude con il racconto della morte di […]

Continue reading

La semina del mattino 2071. «Siate forti, fatevi animo, non temete e non vi spaventate. Il Signore cammina con te, non ti lascerà e non ti abbandonerà» (Dt 31,6). L’ultimo discorso di Mosè contenuto nel Libro del Deuteronomio, è quasi un testamento e contiene le indicazioni di vita date in particolare a Giosuè che prenderà […]

Continue reading

La semina del mattino 2069. «La notte [della liberazione] fu preannunciata ai nostri padri, perché avessero coraggio» (Sap 18,6). La Sapienza divina spiega il significato storico e teologico della notte dell’Esodo, nella quale Dio liberò Israele dall’oppressione degli Egiziani, diede compimento alle sue promesse ed agli israeliti consistenza nella loro identità di popolo di Dio. […]

Continue reading

La semina del mattino 2068. «Ti farò mia sposa per sempre, nella giustizia e nel diritto, nell’amore e nella benevolenza, e tu conoscerai il Signore» (Os 2,21-22). L’esperienza umana, sociale e religiosa del profeta Osea ha un elemento importante nella relazione sponsale. La sua vicenda matrimoniale esprime visivamente la relazione che Dio ha con il […]

Continue reading

XIX domenica del Tempo Ordinario

Sintesi liturgica. XIX domenica del Tempo Ordinario. La Sapienza attesta che Dio ha annunciato la liberazione ai padri d’Israele, a Lui fedeli, ai figli santi dei giusti. Li ha chiamati a sé dando loro coraggio, onde condividere successi e pericoli, offrire sacrifici ed essere glorificati. Gesù Cristo conferma che Dio ha scelto un piccolo gregge […]

Continue reading

La semina del mattino 2066. «Prendi il bastone; convocate la comunità e parlate alla roccia sotto i loro occhi, ed essa darà la sua acqua; darai da bere alla comunità e al loro bestiame» (Nm 20,8). Il Libro dei Numeri non è soltanto, come dice il termine stesso, un libro di censimenti e di statistiche. […]

Continue reading