Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 847. «Onora tuo padre e tua madre, è il primo comandamento accompagnato da una promessa: perché tu sia felice e goda di una lunga vita sulla terra» (Ef 6,1). La Sacra Scrittura è molto pratica. La predicazione di S. Paolo la rende più vicina e comprensibile in tutto, fonte di autentica […]

Continue reading

La semina del mattino 846. «L’uomo lascerà il padre e la madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una sola carne. Questo mistero è grande: lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa!» (Ef 5,31-32). Queste parole spesso sono proclamate nella celebrazione del Sacramento del matrimonio quando gli sposi scelgono […]

Continue reading

La semina del mattino 845. «Camminate nella carità, nel modo in cui anche Cristo ci ha amato e ha dato se stesso per noi, offrendosi a Dio in sacrificio di soave odore (Ef 5,2). Benevolenza, misericordia e perdono sono un trittico pedagogico di qualità determinato dalla nuova legge dell’amore instaurata da Cristo, che San Paolo […]

Continue reading

XXXª Domenica del Tempo Ordinario.

Sintesi liturgica. XXXª Domenica del Tempo Ordinario. Agli occhi di Dio non c’è preferenza di persone. Se esiste una particolarità, questa è per gli oppressi: l’orfano, la vedova, il forestiero. Di essi ascolta la preghiera che fora le nubi ed ha il pieno riscontro in Lui. La preghiera dell’umile pubblicano, disprezzato dagli uomini ma caro […]

Continue reading

La semina del mattino 842. «Comportatevi in maniera degna della chiamata che avete ricevuto» (Ef 4,1). L’accorata esortazione di S. Paolo rivolta ai cristiani per un comportamento degno della vocazione ricevuta, è un autentico programma di vita. La competenza che gli viene dall’esercizio della predicazione pluriennale col corredo della sofferenza, dei travagli sofferti per Cristo […]

Continue reading

La semina del mattino 840. «Per rivelazione mi è stato fatto conoscere il mistero» (Ef 3,3). Mistero e ministero sono due termini che ricorrono molto nel frasario paolino e nella trattazione teologica dell’Apostolo delle genti. Si rincorrono, si includono, si spiegano, si completano nell’esperienza pratica della fede cristiana enunciata dal grande evangelizzatore ed accolta dai […]

Continue reading

839. «Solo Luca è con me»

La semina del mattino 839. «Solo Luca è con me» (2Tim 4,10). La perentoria espressione di S. Paolo comunicata a Timoteo, testimonia allo stesso tempo l’esclusività della vicinanza a lui dell’evangelista suo fidato segretario, e la perseveranza del missionario. La Tradizione afferma che proprio da S. Paolo, Luca apprese il contenuto dell’annunzio di Cristo che […]

Continue reading