La semina del mattino 1184. «Riflettete bene sul vostro comportamento! Avete seminato molto, ma avete raccolto poco» (Ag 1,6). Aggeo è un profeta non molto conosciuto. Pur appartenendo al gruppo dei profeti minori a causa dell’esiguità del suo testo scritto, 2 capitoletti appena, acquista una certa importanza perché si colloca in Palestina subito dopo il […]

Continue reading

La semina del mattino 1182. «Preziosa agli occhi del Signore è la morte dei suoi fedeli» (Sal 115, 15). Uno straordinario commento di S. Agostino canta le gesta eroiche dei martiri che, a suo dire, «fanno rifiorire la Chiesa in ogni luogo» e si rifanno al prezzo pagato da Cristo, colui che è morto per […]

Continue reading

La semina del mattino 1179. «Davanti a Dio e a Gesù Cristo, ti ordino di conservare senza macchia e irreprensibile il comandamento, fino alla manifestazione del Signore nostro Gesù Cristo» (1Tim 6,13). In questo tratto, il più accorato della lettera, S. Paolo esorta Timoteo a tenere a bada la fede propagata dai falsi dottori, agendo […]

Continue reading

La semina del mattino 1178. «Quelli che vogliono arricchirsi, cadono nella tentazione, nell’inganno di molti desideri insensati e dannosi, che fanno affogare gli uomini nella rovina e nella perdizione» (1Tim 6,9). La seconda parte della prima lettera a Timoteo contiene raccomandazioni pratiche che fanno riferimento a categorie diverse di persone: le vedove, i presbiteri, gli […]

Continue reading