La semina del mattino 2028. «Il grido di Sòdoma e Gomorra è troppo grande e il loro peccato è molto grave. Voglio scendere a vedere se proprio hanno fatto tutto il male di cui è giunto il grido fino a me» (Gn 18,20-21). Mentre Abramo si trovava alle querce di Mamre vanno in visita da […]

Continue reading

La semina del mattino 2027. «Sono questi i santi Apostoli che con il loro sangue hanno fecondato la Chiesa: hanno bevuto il calice del Signore e sono divenuti gli amici di Dio» (Antifona d’ingresso della Messa). Nonostante sia domenica, oggi si celebra la Solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo, autentici pilastri della Chiesa di […]

Continue reading

La semina del mattino 2026. «Esulterà il mio cuore nella tua salvezza, canterò al Signore, che mi ha beneficato» (Sal 12,6). Così l’antifona d’ingresso della liturgia eucaristica odierna introduce la memoria del Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria. Essa si pone immediatamente dopo la solennità del S. Cuore di Gesù e ricorda la consacrazione dell’umanità […]

Continue reading

La semina del mattino 2024. «Soggiunse l’angelo del Signore: ecco, sei incinta: partorirai un figlio e lo chiamerai Ismaele, perché il Signore ha udito il tuo lamento» (Gn 16,11). Erano passati dieci anni dall’insediamento di Abramo e la sua famiglia nella terra di Canaan ed ancora non era successo nulla. Non potendo avere figli sia […]

Continue reading

La semina del mattino 2023. «Dio gli disse: Guarda in cielo e conta le stelle, se riesci a contarle; e soggiunse: tale sarà la tua discendenza. Egli credette al Signore, che glielo accreditò come giustizia» (Gn 15,5). La fede di Abramo fu grande, ma egli stesso fu sottoposto a dura prova: le promesse fatte da […]

Continue reading

La semina del mattino 2021. «Abram partì. Aveva settantacinque anni quando lasciò Carran. Prese la moglie Sarài e Lot, figlio di suo fratello, e tutti i beni che avevano acquistati in Carran e si incamminarono verso la terra di Canaan» (Gn 12,4-5). La conclusione del capitolo 11 della Genesi introduce la figura di Abramo, figlio […]

Continue reading

La semina del mattino 2020. «Ogni volta che mangiate questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore, finché egli venga» (1Cor 11,26). Si celebra oggi la solennità del Corpo e del Sangue del Signore, nota come «Corpus Domini»: essa chiude il ciclo delle feste post-pasquali e celebra il mistero dell’Eucaristia istituito […]

Continue reading

2019. «Di me stesso non mi vanterò, fuorchè delle mie debolezze» (2Cor 12,9). Nel corso della sua personale apologia per difendersi dalle accuse di debolezza e di ambizione, l’Apostolo Paolo opportunamente tira fuori i suoi titoli di apostolato e, a mo’ di insensato e stolto, enumera le sue fatiche, i privilegi, ma anche le visioni […]

Continue reading