La semina del mattino 117. «Questo mistero è grande» (Ef 5, 32). Nel linguaggio comune il mistero, dalla sua etimologia greca, evoca ciò che è segreto, arcano, inspiegabile o inaccessibile alla comprensione umana. La natura è piena di misteri: menti elette di ricercatori e scienziati nel corso del tempo e della storia si sono introdotti […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *115. «Noi abbiamo un tesoro in vasi di creta» (2Cor 4,7).* La vita, la salute, la fede, sono un grande tesoro. La Grazia, la vocazione, la famiglia, i figli sono altrettanti tesori che riempiono la vita e le danno senso. Sono doni che Dio elargisce gratuitamente secondo i suoi insondabili pensieri […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *114. «Lascialo ancora quest’anno; se non porterà frutti per l’avvenire lo taglierai» (Lc 13,9).* La pazienza di Dio che è misericordia, si apre alla mediazione umana soprattutto quando essa è intelligente, volitiva, caritativa. Una parabola evangelica narra *dell’albero di fichi* in una vigna, che dopo *tre anni* dalla sua piantagione non […]

Continue reading

La semina del mattino 111. «A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più» (Lc 12, 48). Non è questione matematica, ma problema spirituale e morale. Ogni dono viene da Dio gratuitamente: nel suo amore Egli distribuisce largamente e misteriosamente i suoi doni. Sono doni di […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *108. «I vostri anziani faranno sogni» (Gl 3,1).* È bello sognare quando il sogno diventa speranza di qualcosa di nuovo, di importante. Tante persone sognano paradisi artificiali spesso riempiti di nonsenso, marionette incoscienti, robot senz’anima. Molti giovani sognano e di fatto vivono la notte come giorno ed il giorno come notte, […]

Continue reading