La semina del mattino 526. «Se avessi dato attenzione ai miei comandi» (Is 48,18). Gli oracoli del profeta Isaia pur essendo complessi scorrono sul piano della salvezza attraverso la storia delle cose passate e l’annunzio di nuove. Spesso per sua bocca Jahwé ritorna a far considerare gli avvenimenti del passato, a partire dalle promesse fatte […]

Continue reading

La semina del mattino 524. «La donna ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno» (Gen 3,15). Anche se la definizione dogmatica è relativamente recente (8 dicembre 1854), la solennità dell’Immacolata Concezione da sempre evidenzia e celebra lo straordinario e singolare privilegio riservato da Dio a Maria di Nazaret, che “in previsione dei […]

Continue reading