Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 145. «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome. Non andate dietro a loro!» (Lc 21,8). L’inganno tante volte è alla porta e non ci si accorge. In una società ed in una situazione umana e spirituale di diffuso relativismo, leggerezza, superficialità emotiva e comportamentale, devozionismo sentimentale anche […]

Continue reading

143. «Tu lo dici: io sono Re» (Gv 18,37

_La semina del mattino_ *143. «Tu lo dici: io sono Re» (Gv 18,3).* L’Anno Liturgico si chiude con la *Solennità di Cristo Re dell’Universo.* È il titolo che si addice pienamente a Gesù avendolo Egli stesso proclamato dinanzi a Pilato, impacciato nell’amministrare il particolare suo caso giudiziario. La festa fu introdotta il 1925 da *Pio […]

Continue reading

Solennità di Cristo Re dell’universo.

*Solennità di Cristo Re dell’universo.* Il Signore, come un pastore, cerca le pecore, le passa in rassegna e le raduna dai luoghi di dispersione in tempi nuvolosi e di caligine. Le fa riposare e le conduce al pascolo con tanta attenzione: cerca la smarrita, fascia la ferita, cura la malata, giudica tra pecora e pecora, […]

Continue reading

La semina del mattino 139. «In mezzo al trono e attorno al trono vi erano quattro esseri viventi, pieni d’occhi davanti e dietro» (Ap 4,6). Il libro dell’Apocalisse è ricco di immagini, numeri, animali, una simbologia che affonda le sue radici nella teologia apocalittica del Vecchio Testamento. Nella visione si apre una porta in cielo […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *136. «Gustate e vedete quanto è buono il Signore!» (Sal 33,9).* Gesù è presente nella S. Scrittura, nella Chiesa, nelle opere di carità fraterna, nei poveri. Ma è nel sacramento dell’Eucaristia, *«mysterium fidei»,* dove si fa presenza per eccellenza, reale, con il suo corpo ed il suo sangue, l’anima e la […]

Continue reading