La semina del mattino 2105. «Egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione, e anche a te una spada trafiggerà l’anima» (Lc 2, 34-35). Così Simeone disse a Maria che aveva presentato il bambino Gesù al tempio. Ispirato dallo Spirito Santo, profeticamente sottolineava la missione […]
La semina del mattino 2104. «Fatti un serpente e mettilo sopra un’asta; chiunque sarà stato morso e lo guarderà, resterà in vita» (Nm 21,8). Così il Signore ordinò a Mosè che a Lui si era rivolto chiedendo che il popolo che gli si era rivoltato contro ed era stato morso da serpenti brucianti e velenosi, […]
Sintesi liturgica Esaltazione della santa Croce. La mormorazione, una costante del popolo d’Israele nel cammino nel deserto, viene punita duramente da Dio con la presenza di serpenti velenosi che mordono e causano la morte di tanti. Consapevoli e pentiti del peccato gli Ebrei implorano Mosè e questi direttamente Dio. Il serpente di bronzo forgiato, messo […]
La semina del mattino 2103. «Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, il primo dei quali sono io. Ma appunto per questo ho ottenuto misericordia» (1Tm 1,15-16). L’affermazione di S. Paolo in un contesto di intimità e confidenza col suo figlio spirituale Timoteo, è un’autentica confessione, cioè la proclamazione della verità della […]
La semina del mattino 2102. «La grazia del Signore nostro ha sovrabbondato insieme alla fede e alla carità che è in Cristo Gesù» (1Tm 1,14). Questa espressione che S. Paolo riferisce a sé, nel rendimento di grazie a Dio per la fiducia a lui accordata nel ministero, si applica alla Vergine Maria della quale oggi […]
La semina del mattino 2101. «Rivestitevi di sentimenti di tenerezza, bontà, umiltà, mansuetudine, magnanimità, sopportandovi a vicenda e perdonandovi gli uni gli altri, se qualcuno avesse di che lamentarsi nei riguardi di un altro» (Col 3,13). Nel seguito delle indicazioni per una vita cristiana allineata ai precetti del Vangelo, S. Paolo chiarisce il fatto che […]
La semina del mattino 2100. «Fate morire ciò che appartiene alla terra: impurità, immoralità, passioni, desideri cattivi e la cupidigia che è idolatria; gettate via tutte queste cose: ira, animosità, cattiveria, insulti e discorsi osceni, che escono dalla vostra bocca» (Col 3,5.8). Nella sezione esortativa della lettera ai Colossesi, S. Paolo indica con chiarezza alcuni […]
La semina del mattino 2099. «Fate attenzione che nessuno faccia di voi sua preda con la filosofia e con vuoti raggiri ispirati alla tradizione umana, secondo gli elementi del mondo e non secondo Cristo» (Col 2,8). L’Apostolo Paolo ha sempre avuto una grande preoccupazione per la fede dei cristiani. Conosceva bene egli stesso la dura […]
La semina del mattino 2098. «Da te uscirà per me colui che deve essere il dominatore in Israele» (Mic 5,1). Michea riporta l’annuncio profetico della nascita del Messia a Betlemme, piccolo ed umile villaggio. I grandi progetti di Dio si realizzano in piccoli ambienti attraverso piccole persone. Una di queste è la Beata Vergine Maria […]
La semina del mattino 2097. «Gli uomini furono istruiti in ciò che ti è gradito e furono salvati per mezzo della sapienza» (Sap 9,18). Il libro della Sapienza, presentato come opera del re Salomone, appartiene al gruppo dei libri della Bibbia detti deuterocanonici cioè riconosciuti come ispirati solo in una secondo tempo. È un testo […]