Sintesi liturgica
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dalla soglia del Tempio di Gerusalemme scorre un’acqua salutare: attraversata la terra, sfocia nel mare, risana le acque; ogni essere vivente rivive. Il pesce è molto abbondante; tutti gli alberi da frutto crescono rigogliosi e danno cibo; le foglie invece sono medicina. Prima della Pasqua Gesù risana il tempio e, con fermezza veemente lo purifica delle contaminazioni legate ad affari umani di vendita e di mercato. Lo muove con vigore lo zelo ardente per la Casa di Dio, giustificato dall’evento che di lì a poco di realizzerà; i discepoli lo ricorderanno bene e sarà fonte di fede: la distruzione del suo corpo nel mistero della morte, durerà solo tre giorni. Vero e santo tempio, autentico edificio di Dio sono i cristiani in forza dello Spirito che abita in loro. Chi distrugge questo tempio di Dio, sarà da Lui distrutto. P. Angelo Sardone