2ª domenica di Quaresima

Sintesi liturgica 2ª domenica di Quaresima. La storia di Dio col popolo di Israele comincia con Abramo: a lui viene promessa una discendenza numerosa ed una terra. Il patto di alleanza sancisce il volere di Dio e l’adesione del patriarca, nonostante il terrore e la grande oscurità del suo cuore. Anzitempo Cristo rivela ai suoi […]

Continue reading

1ª domenica di Quaresima

Sintesi liturgica 1ª domenica di Quaresima. Il pio Israelita fa la sua confessione di fede davanti a Dio dopo avergli offerto le primizie della terra. Riconosce la bontà del Signore, i suoi interventi prodigiosi a seguito della dura prova della schiavitù in Egitto. La Parola di Dio è più vicina di quanto si possa credere: […]

Continue reading

5ª domenica di Quaresima

*5ª domenica di Quaresima.* Dio stipula col suo popolo una alleanza scrivendo la sua legge nel cuore di ciascuno. Essa è eterna e garantisce la vera conoscenza del Signore che perdona e non ricorda più il peccato. Gli apostoli Filippo ed Andrea si fanno portavoce dei Greci che vogliono conoscere Gesù. Egli annunzia loro che […]

Continue reading

*4ª domenica di Quaresima, “laetare”.* L’imitazione degli abomini di altri popoli, porta Israele alla contaminazione ed all’infedeltà. L’ammonizione dei profeti non sempre sortisce il suo effetto. Il castigo si abbatte inesorabile con l’incendio di Gerusalemme, la devastazione del tempio e la deportazione a Babilonia. Il re pagano, Ciro, riceve da Dio il compito di ricostruirlo. […]

Continue reading

3ª domenica di Quaresima

*3ª domenica di Quaresima.* Dio pronunzia le sue parole e le codifica in 10 che costituiranno i suoi Comandamenti, dieci formule brevi da ritenere a memoria, un autentico cammino di vita, il cuore stesso della Legge. Essi sono di importanza fondamentale. Indivisibili riassumono e proclamano tutta la Legge. Sin dall’inizio del suo ministero, nella sua […]

Continue reading

2ª domenica di Quaresima

*2ª domenica di Quaresima.* Dio sottopone Abramo ad una prova durissima: chiede il sacrificio di Isacco, il figlio unigenito che ama. Abramo acconsente e fa tutto come richiesto. Per due volte però l’Angelo del Signore interviene fermando la sua mano e, riconoscendo il coraggioso gesto, gli promette una numerosa discendenza e tante benedizioni. Quando Dio […]

Continue reading

1ª domenica di Quaresima

*1ª domenica di Quaresima.* A seguito del diluvio universale Dio stringe un’alleanza con Noè e pone come segno l’arcobaleno: non ci saranno più le acque per distruggere la carne e devastare la terra. L’acqua è segno del Battesimo che non lava la sporcizia del corpo ma è invocazione di salvezza in virtù della risurrezione di […]

Continue reading

L’attesa della risurrezione si riempie di silenzio. L’intero creato è avvolto dal misterioso silenzio della morte di Gesù Cristo, l’Uomo-Dio. La terra tace sbigottita; il cielo si adorna di buio; i cuori gemono nel dolore; la mente vaga alla ricerca di una riposta; il vuoto regna sovrano. Il mistero dell’amore, consumato nell’eccidio della crocifissione, giace […]

Continue reading

L’anima di Gesù è triste fino alla morte. E’ una delle parole che da sempre impressiona il mondo e turba il pensiero dell’uomo. Cristo avverte e vive un’angoscia mortale, preludio della sua “kenosi”, l’annientamento. E’ una delle manifestazioni più toccanti riportate dai Vangeli, che caratterizzano in pieno la più profonda umanità del Figlio di Dio […]

Continue reading

Il giorno della Pasqua si avvicina

Il giorno della Pasqua si avvicina. Stranieri e pellegrini sulla terra, incamminati con Gesù e dietro a Lui, siamo entrati festanti in Gerusalemme. Lì, dopo l’euforia esaltante dell’Osanna, con l’infamia della croce e portando in essa il peccato del mondo, il Figlio di Dio conclude il suo itinerario terreno. Ora lo attende e ci attende […]

Continue reading