33ª domenica T.O.

*33ª domenica T.O.* La Bibbia esalta la donna forte, il cui valore è superiore alle perle. In essa si condensano disponibilità, attività intelligente, generosità, fascino e bellezza. Le si deve riconoscenza per il frutto delle sue mani e del suo cuore. Agli uomini, suoi servi, Dio consegna in numero differente i suoi talenti. Ciascuno, secondo […]

Continue reading

_La semina del mattino_ 135. «Le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi» (Lc 8,5).* La risoluzione conclusiva del giudice iniquo diviene occasione per un grande insegnamento sulla pratica, l’insistenza e l’efficacia della preghiera. Da grande Maestro, *Gesù narra la parabola della vedova insistente e del giudice senza scrupoli* anche davanti a Dio, che, […]

Continue reading

La semina del mattino 134. «Questo è l’amore: camminare secondo i suoi comandamenti» (2Gv 1,6). Tredici versetti appena compongono la Seconda Lettera indirizzata da S. Giovanni ad una comunità dell’Asia Minore. Gesù aveva parlato del suo comandamento dell’amore e l’aveva lasciato come testamento agli Apostoli ed ai cristiani. L’evangelista, acuto teologo dell’amore, lo ripropone nel […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *128. «Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti» (Lc 16,10).* È molto eloquente la conclusione della parabola di Gesù sull’amministratore *ingiusto e disonesto* che gestisce gli affari del padrone e si rivela *autentico sperperatore.* Scoperto e minacciato, corre ai ripari perpetrando con frode ulteriori […]

Continue reading

La semina del mattino 124. «Svuotò se stesso assumendo la condizione di servo» (Fil 2,7). L’inno cristologico della Lettera ai Filippesi, molto probabilmente, al dire degli studiosi, era già cantato nelle primitive comunità. È un capolavoro di teologia e letteratura biblica, un excursus contemplativo della vita di Cristo, della sua vicenda umana ancor prima della […]

Continue reading