Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

VI domenica T.O.

VI domenica T.O. I Comandamenti ci custodiscono nella misura in cui sono osservati. La libertà concessaci da Dio consente di scegliere tra la vita e la morte, il bene e il male, il fuoco e l’acqua, ma a nessuno Egli ha comandato di essere empio e dato il permesso di peccare. Per comprendere ciò l’uomo […]

Continue reading

II domenica T.O

II domenica T.O. Il Signore ha plasmato il suo “Servo” sin dal seno materno: gli ha affidato compiti specifici di unità e restaurazione, lo ha reso luce delle nazioni per portare ovunque la salvezza. “Grazia e pace” sono i termini nuovi che compongono il saluto cristiano per i santificati in Cristo, chiamati ad essere santi […]

Continue reading

Battesimo di Gesù

Battesimo di Gesù. Il profeta Isaia presenta il “servo di Jahwé” l’eletto di Dio, pacifico, forte, sostenuto dallo Spirito, chiamato per la giustizia ad essere alleanza del popolo e luce delle nazioni. Gesù adempie la profezia quando scende dalla Galilea al fiume Giordano per farsi battezzare. Giovanni oppone resistenza ma cede dinanzi alla richiesta di […]

Continue reading

Epifania di Gesù

Epifania di Gesù. La luce e la gloria del Signore irrompono nella nebbia e nel buio dell’ignoranza dei tempi e del peccato. I re da lontano camminano verso lo splendore della luce: portano oro, incenso e proclamano la gloria del Signore. Il mistero viene rivelato: in Cristo tutte le genti sono chiamate a condividere la […]

Continue reading

II domenica di Natale

II domenica di Natale. La sapienza divina, personificazione della Parola di Dio fatta carne e del suo Spirito, elogia se stessa. Obbediente al Creatore nel quale si vanta, apre la bocca, proclama la sua gloria: ha fissato la sua dimora tra gli uomini, si è stabilita in Sion. Dio che benedice con ogni benedizione, è […]

Continue reading

1° gennaio 2020

1° gennaio 2020, giornata della pace. Buon anno, tanti auguri. «Ti benedica il Signore e ti protegga. Faccia splendere su di te il suo volto e ti benedica!». La singolare benedizione biblica è assunta dalla Liturgia come speciale augurio, ed inonda di luce e di pace l’orizzonte del tempo che si apre col nuovo anno […]

Continue reading

28 Dicembre 2019

La glorificazione di Gesù non avviene solo a parole ma col sangue. La liturgia del 28 dicembre celebra i Santi Innocenti, cioè i bambini dai due anni in giù di Betlemme e del territorio circostante, trucidati dal crudele Erode in odio al Bambino Gesù sul quale non aveva potuto mettere mano. Si compie la profezia […]

Continue reading

27 Dicembre 2019

27 dicembre. Oggi è la memoria liturgica di S. Giovanni Evangelista, il “discepolo che Gesù amava”, colonna della Chiesa, teologo. Con acume particolare egli ha penetrato le profondità misteriose del Verbo, ossia di Gesù Cristo, riportandole con un linguaggio raffinato nel suo Vangelo, nelle tre Lettere e nel libro profetico dell’Apocalisse. Tra i primi a […]

Continue reading

S.Stefano

S. Stefano primo martire dell’era cristiana. Giovane diacono della Chiesa di Gerusalemme, votato alla carità e alla predicazione evangelica, pieno di grazia e potenza, testimoniò col sangue la fede in Cristo morto e risorto, ricopiandone la passione, affrontando la morte per lapidazione e perdonando gli uccisori. Non ebbe paura di definire i sacerdoti del Sinedrio […]

Continue reading

Natale del Signore

Natale del Signore. È arrivato il Salvatore preceduto dal premio e dalla ricompensa per la città, ossia per l’umanità, non abbandonata e ricercata. È apparsa la bontà di Dio che rigenera con l’acqua salutare della nostra nuova nascita nello Spirito. I pastori vanno senza indugio a Betlemme per vedere l’avvenimento fatto loro conoscere: il Bambino […]

Continue reading