Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

Giovedì 21 maggio 2020

Mattutino di speranza Giovedì 21 maggio 2020 La crisi delle vocazioni sacerdotali e religiose è la manifestazione di una più profonda crisi di fede. L’adagio non è nuovo. Particolarmente in questi ultimi anni si trascina nella Chiesa e nella società una grande preoccupazione ed una accurata riflessione su questo grave problema. Non bastano la convegnistica, […]

Continue reading

Mercoledì 20 maggio 2020

Mattutino di speranza Mercoledì 20 maggio 2020 Il futuro, anche quello prossimo, rimane sempre un mistero. Per quanto l’uomo possa ipotizzarlo, programmarlo, pianificarlo, esso è sempre avvolto in un enigma arcano, regolato fondamentalmente da forze che superano la capacità intellettiva e la limitata natura umana. Dio ha inserito le creature viventi in quelle che il […]

Continue reading

Martedì 19 maggio 2020.

Mattutino di speranza, Martedì 19 maggio 2020. Il cammino della vita è segnato dall’alterità. L’uomo è stato creato non per rimanere solo; Dio lo ha dotato di un aiuto che gli corrisponda (Gen 2,18). L’universo, il creato, le piante, gli animali, cose tutte messe sotto il suo dominio, non possono mai soddisfare pienamente il bisogno […]

Continue reading

Lunedì 18 maggio 2020

Mattutino di speranza Lunedì 18 maggio 2020 Oggi, seppure con gradualità, si dovrebbe tornare alla normalità nelle relazioni sociali, nel lavoro, nella pratica sacramentale, nella partecipazione comunitaria alla Liturgia, il cui culmine e fonte è la celebrazione eucaristica che avviene ogni giorno. Per tanti, in tutto questo lasso di tempo, la “a-normalità” potrebbe essere diventata […]

Continue reading

Domenica 17 maggio 2020

Mattutino di speranza Domenica 17 maggio 2020 La celebrazione eucaristica domenicale esprime la vocazione dei cristiani ad essere Chiesa, cioè assemblea di persone chiamate da Dio per annunciare le sue meraviglie, fare memoria della Pasqua di morte e risurrezione di Cristo, vivere la gioia che scaturisce dalla condivisione della fede e dalla missione salvifica nel […]

Continue reading

VIª domenica di Pasqua

VIª domenica di Pasqua. Filippo, uno dei sette scelti per collaborare con gli Apostoli, predica il Vangelo nella Samarìa a folle che, unanimi, prestano attenzione alle sue parole ed ai miracoli che compie. Lo Spirito Santo completa l’opera evangelizzatrice attraverso Pietro e Giovanni che imponevano loro le mani e quelli ricevevano lo Spirito Santo. Gesù […]

Continue reading

Mattutino di speranza Sabato 16 maggio 2020 L’amore rigenera sempre, è un divenire continuo, una forza insopprimibile della natura, è l’impronta di Dio nell’uomo. Il sommo poeta Dante Alighieri chiude l’intera Divina Commedia con una espressione definitiva e definitoria di Dio: «l’amor che move il sole e l’altre stelle» (Paradiso, XXXIII, 145). L’amore divino, sublime, […]

Continue reading

Vª domenica di Pasqua.

Vª domenica di Pasqua. I primi passi della Chiesa primitiva sono segnati dal ministero della Parola (ascolto ed annunzio), dalla preghiera e dalla carità. Le prime due realtà sono compito specifico degli Apostoli; per il servizio quotidiano della carità, invece, sono scelti sette uomini che hanno buona reputazione e sono pieni di Spirito Santo e […]

Continue reading

IVª di Pasqua, domenica del «Buon Pastore», Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Gesù crocifisso e risorto è “Cristo”, cioè l’unto di Dio e “Kyrios” cioè il Signore. Il primo discorso di Pietro dopo la Pentecoste è una catechesi sul Battesimo, conseguenza dell’accoglienza di questo annunzio. Esso immerge nel mistero della morte di Cristo […]

Continue reading

Il Signore vive ed opera nei tumulti della storia, nelle paure e nei turbamenti del cuore dell’uomo, nelle sue gioie e nei suoi desideri. Egli è vivo e rende significativo ogni suo gesto, pieno ogni avvenimento, gioiosa ogni risposta di chi a Lui si affida. Il suo silenzio non è mai muto, anche quando sembra […]

Continue reading