Mattutino di speranza 26 giugno 2020 La vita dell’uomo spesso sfocia in lamenti, passeggeri o continui, intensi e gravi. Problemi esistenziali, preoccupazioni diverse, vicissitudini varie che ruotano attorno ai più disparati aspetti della vita, dalla perdita del lavoro alla malattia, dalla sofferenza all’invecchiamento, dalle delusioni alla morte, attanagliano l’esistenza umana e determinano uno stato di […]
Mattutino di speranza 25 giugno 2020 Nell’insegnamento evangelico roccia e sabbia sono due elementi comparativi alla saggezza ed alla stoltezza dell’uomo. Gesù, il Maestro, attingendo ai numerosi riferimenti disseminati nella Legge, nei Profeti e nei Salmi, li paragona all’ascolto della sua Parola ed alla traduzione pratica nella vita. L’uso che Egli ne ha fatto è […]
Mattutino di speranza 24 giugno 2020 Nel Battesimo si realizza una triplice configurazione. In Cristo diventiamo sacerdoti, re e profeti. Da ciò nasce un triplice “munus”, un dovere cioè che impegna il cristiano per tutta la vita a rendere a Dio il culto spirituale nell’esercizio del sacerdozio comune, a realizzare il servizio della carità come […]
Mattutino di speranza 23 giugno 2020 La qualità della vita può essere determinata dalla concordanza e subordinazione di tre verbi: pensare, parlare, agire. Uno dei primi Padri della Chiesa, S. Gregorio di Nissa li definisce elementi dichiarativi e distintivi della vita del cristiano. Il pensiero, dinamico e sorgivo, si configura nella mente ed è suo […]
Mattutino di speranza 22 giugno 2020 La memoria è un archivio nel quale tutto si raccoglie, tutto è conservato. È un nastro o un disco sul quale tutto viene inciso, un libro bianco nel quale tutto si scrive e nel quale tutto si può leggere. Può essere viva o labile, evanescente o scattante, fresca o […]
Mattutino di speranza 21 giugno 2020 Il giardino di Dio è ricolmo di fiori colorati e profumati. Tra essi si distinguono i gigli. Con il loro profumo intenso ed il colore bianchissimo dei petali richiamano la bellezza ed il valore della purezza della mente, del corpo, della vita. Il giardino dei Santi, uomini e donne, […]
XIIª domenica T.O. Il Signore prova il giusto, vede il cuore e la mente e libera il povero dal malfattore. È accanto a chi è nel terrore, a chi affida a Lui la sua causa. I persecutori non prevalgono. Il peccato entrando nel mondo con la trasgressione di Adamo ha portato la morte; con Gesù […]
Mattutino di speranza 20 giugno 2020 I segni sono elementi importanti nel linguaggio umano e nelle relazioni sociali. La filosofia medievale li definiva “Aliquid stat pro aliquo”, cioè “qualcosa che sta e che rinvia a qualcos’altro”. Il segno colpisce i sensi e riduce la distanza fra ciò che l’occhio vede, l‘udito ascolta, il tatto tocca, […]
Mattutino di speranza 19 giugno 2020 Il vero progresso nella vita spirituale si chiama santificazione. Essa, come scrive S. Paolo, è precisa espressione della volontà di Dio (1Tes 4,3). Se ciò si riferisce al popolo di Dio, a maggior ragione si applica a coloro che del popolo sono i pastori, i presbiteri. La santità del […]
Mattutino di speranza 18 giugno 2020 Gli occhi sono le finestre dell’anima. Da essi traspare l’intimo. Sono organi di senso dell’apparato visivo comuni agli animali ed agli uomini. Percepiscono gli stimoli luminosi esterni e li trasmettono ai centri nervosi che li traducono in immagini. Sono recettori di luce, di informazioni, filtro attraverso il quale passa […]