Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

_La semina del mattino_ *72. «Anna impose alla bambina il nome Maria» (PdG, 5).* Nel linguaggio biblico il nome indica _*l’essenza della persona, la sua identità*_. Nella Tradizione cristiana dopo il Nome di *Gesù* non c’è nome più dolce e soave di quello di *Maria di Nazaret*, sua e nostra madre. Il suo significato più […]

Continue reading

La semina del mattino 70. «Chi ama Dio è da Lui conosciuto» (1Cor 8,3). La conoscenza è uno degli elementi indispensabili per vivere e relazionarsi con Dio e con gli uomini. Se non si conosce non si possono fare scelte, avviare cammini, determinarsi. La conoscenza è apprendimento e comprensione di fatti, situazioni, informazioni, verità, attraverso […]

Continue reading

La semina del mattino 69. «Passa la figura di questo mondo» (1Cor 7,31). Il ritmo dell’esistenza umana oltre che di impegni legati alla propria personale vocazione, è costituito, soprattutto oggi, da programmazioni, verifiche, scadenze e proiezioni. Sembra come se il futuro appartenga alle capacità che ha l’uomo di saperlo determinare secondo calcoli e previsioni. Si […]

Continue reading

La semina del mattino 68. «Anna, si parlerà in tutta la terra della tua discendenza» (PdG, 5). «Anna partorì e domandò alla levatrice: “Che cosa ho partorito?”. Ella rispose: “Una bambina”. Quando furono compiuti i giorni, Anna si purificò, diede poi la poppa alla bambina e le impose il nome Maria». Così il Protoevangelo di […]

Continue reading

23ª domenica T.O.

*23ª domenica T.O.* Il profeta è posto come _*sentinella*_ per Israele col compito di trasmettere quanto sentito dalla bocca di Dio. La sua salvezza è legata alla comunicazione: _*se non lo fa*_ ed il malvagio muore, *ne è responsabile*. _*Se lo fa*_ e lui non desiste *è fuori di ogni responsabilità*. L’amore vicendevole è _*l’unico […]

Continue reading