Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 3. «Mio figlio tu sei, io oggi ti ho generato» (Sal 2,7). Dio continua la creazione attraverso la generazione di nuove vite ad opera della coppia umana, la donna e l’uomo. I figli sono dono del Signore: sua grazia è il frutto del grembo (Sal 127,3). Nell’identità e nell’operato di ciascuna […]

Continue reading

14ª domenica T.O.

14ª domenica T.O. Il dominio del Signore è universale: è un Re giusto e vittorioso, cavalca un asino, annuncia la pace e rompe ogni arco di guerra. La descrizione profetica di Zaccaria si realizza ed incarna in Cristo mite ed umile di cuore che invita affaticati ed oppressi dalle tribolazioni della vita, ad andare da […]

Continue reading

La semina del mattino 2. «Il Signore farà tutto questo» (Am 9,12). Se invochiamo il Nome del Signore, Egli ripara le brecce del muro di cinta della nostra vita, ci rialza dalle rovine e ricostruisce la nostra casa con fondamenta più solide, accantonando le macerie in discariche di oblio e di misericordia. Con Gesù mutano […]

Continue reading

La semina del mattino 1. «Semina il tuo seme al mattino» (Qo 11,6). Il sacerdozio ministeriale mi ha reso ministro della Parola e della santificazione, guida ed educatore del popolo di Dio nella fede, concedendomi una particolare potestà spirituale ai fini dell’edificazione della Chiesa. In questi ultimi mesi ho accompagnato, come padre in Cristo, il […]

Continue reading

2 luglio 2020

Mattutino di speranza 2 luglio 2020 Nella S. Messa Gesù nasce come in una nuova Betlemme. Non più nascosto nella sua umanità, ma sotto le specie eucaristiche; non per restare trentatré anni sulla terra, ma per rimanervi fino alla fine dei secoli. La Chiesa vive nutrendosi del suo corpo e del suo sangue. Nel tabernacolo […]

Continue reading

1° luglio 2020

Mattutino di speranza 1° luglio 2020 L’Eucaristia è un mistero di amore, di fede e di presenza. Dio ha tanto amato il mondo da mandare il suo Figlio perchè tutti in Lui abbiano la vita (Gv 3,16). Cristo ha manifestato il suo amore fino in fondo non solo con la lavanda dei piedi che nel […]

Continue reading

30 giugno 2020

Mattutino di speranza 30 giugno 2020 Il primo luglio 1886, dopo una intensa preparazione durata due anni, S. Annibale Maria Di Francia collocò stabilmente Gesù Sacramentato nella cappella ricavata da una delle casette del malfamato Quartiere Avignone a Messina, dove egli operava, tra i 200 poveri circa che vi abitavano. Ritenne quella la data di […]

Continue reading

29 giugno 2020

Mattutino di speranza 29 giugno 2020 Il martirio sancisce col sangue la testimonianza più autentica e vera di un amore senza limiti. Gesù lo ha affermato con chiarezza e lo ha inciso nel nuovo codice comportamentale per i suoi seguaci: «Non esiste amore più grande di questo: dare la vita per chi si ama» (Gv […]

Continue reading

28 giugno 2020

Mattutino di speranza 28 giugno 2020 Il paradosso e la radicalità sono verità incredibili ed indice di atteggiamenti estremi. Anche Gesù ne ha fatto uso nella sua evangelizzazione e nella proposta di una vita nuova. Il paradosso è una sorta di contro-opinione, un’asserzione contraria al senso della convinzione comune e dell’esperienza ordinaria, quasi al limite […]

Continue reading

27 giugno 2020

Mattutino di speranza 27 giugno 2020 Affabilità e dolcezza sono qualità e virtù umane che interagiscono con i sensi, si esprimono col comportamento, provocano interazione e sortiscono facile accoglienza da tutti. Sono “abiti operativi buoni” ordinati al bene e si distinguono da quelli cattivi, cioè i vizi. Si tratta di elementi propri ed innati dell’indole […]

Continue reading