Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 25. «Mi prostrerò con timore nel tuo santo tempio» (Sal 5,8). Il tempio sacro è “casa di Dio e porta del cielo” (Gen 28,17) come recita l’adagio biblico della visione della scala di Giacobbe poggiata sulla terra con la cima al cielo. Indica il santo edificio, porta che apre al cammino […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *24. «Dai loro frutti li riconoscerete» (Mt 7,16).* Il frutto buono deriva da una pianta buona. Maria di Nazaret, preservata dal peccato originale fin dal concepimento, Madre di Gesù fatto uomo, è il frutto benedetto della santità dei suoi genitori *Anna e Gioacchino*. Di loro si parla negli scritti apocrifi, cioè […]

Continue reading

17ª domenica T.O

*17ª domenica T.O.* La consapevolezza di essere giovane ed inesperto induce Salomone a chiedere al Signore l’indispensabile per la sua vita di re: la sapienza, ed un cuore docile per rendere giustizia al popolo e il discernimento per distinguere il bene dal male. Il Signore gli concesse un cuore saggio e intelligente e lo rese […]

Continue reading

La semina del mattino 21. «Non vivo più io, ma Cristo vive in me» (Gal 2,20). La vita cristiana è conformazione a Gesù Cristo: da Lui prende nome, energia e vigore. Chi vive per Lui, vive di Lui. La dossologia conclusiva della preghiera eucaristica nella S. Messa «Per Cristo, con Cristo ed in Cristo…» sintetizza […]

Continue reading

La semina del mattino 19. «Tu getterai in fondo al mare tutti i nostri peccati» (Mic 7,19). Il mare, come l’amore di Dio è vasto e profondo. Negli abissi dei fondali si nascondono tanti segreti del tempo e degli uomini: reperti preziosi, carcasse di navi, segni di civiltà, ordigni militari, strumenti di morte. La sua […]

Continue reading

La semina del mattino 18. «Con che cosa mi presenterò al Signore?» (Mic 6,6). Dio è presente nel tempo, nella storia, nel mondo. È presente nell’uomo creato a sua immagine; è presente e si manifesta all’uomo attraverso Gesù Cristo, riflesso della sua gloria (Eb 1,3); è in dialogo con l’uomo. L’assenza di Dio è la […]

Continue reading

16ª domenica T.O.

*16ª domenica T.O.* Dio, giudice giusto ha cura di tutte le cose e perdona. La sua forza è la giustizia, l’indulgenza, la mitezza. A figli insegna ad amare, riserva la speranza, concede il pentimento dopo i peccati. Lo Spirito che viene in aiuto alla debolezza umana, intercede nella preghiera con gemiti inesprimibili per i Santi […]

Continue reading