_La semina del mattino_ *100. «Tutti voi siete figli di Dio mediante la fede in Cristo Gesù» (Gal 3,26).* Figliolanza di Dio e fede in Lui sono termini e realtà importanti che si riferiscono non solo alla crescita spirituale, ma anche alla prassi ordinaria di vita cristiana. Creature di Dio e da Lui generati secondo […]
98. «Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto» (Lc 11, 9). La logica di Dio è quella della gratuità. In ogni epoca storica, in ogni circostanza della vita, l’uomo prende atto di come il Creatore si interessa della creatura ed anche se a volte le situazioni sono avverse, il […]
La semina del mattino 96. «Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta» (Lc 10, 42). Nel cammino diretto a Gerusalemme dove compirà il mistero della sua morte e risurrezione, Gesù, come spesso faceva, entrò nel villaggio di Betania accolto ed ospitato da una famiglia di amici, tre fratelli, Marta, Maria e […]
_La semina del mattino_ *94. «Chi è onorato nella povertà, quanto più lo sarà nella ricchezza!» (Sir 10, 31).* La povertà è uno stato di indigenza e di precarietà che non consente la soddisfazione dei bisogni, anche quelli fondamentali e servizi di ordine sociale, politico e culturale. Nella storia del Cristianesimo _è stata data sempre […]
*27ª domenica T.O.* Il canto di amore per la vigna è la manifestazione simbolica del grande affetto di Dio nei confronti del suo popolo Israele. La vigna che ha viti pregiate, è stata dissodata e dotata di tutti i servizi per produrre uva buona, ha prodotto però acini acerbi. La delusione è grande e Dio […]
_La semina del mattino_ *93. ««Comprendo che tu puoi tutto e che nessun progetto per te è impossibile» (Gb 42, 2).* Uno degli attributi di Dio è *l’onnipotenza*, la perfezione della sua essenza. Consiste nel potere di fare tutto, senza alcun limite. Il _Simbolo della fede_, il *Credo*, riporta come primo articolo l’universale onnipotenza di […]
La semina del mattino 92. «Io mando un angelo davanti a te per custodirti sul cammino e per farti entrare nel luogo che ho preparato» (Es 23,20). Gli Angeli, sono puri spiriti che stanno davanti a Dio per servirlo, pronti ai suoi comandi: salgono e scendono davanti a Gesù. Il loro nome, messaggero, denota l’ufficio, […]
La semina del mattino 91. «Se non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli» (Mt 18, 3). L’infanzia è il periodo della vita dell’uomo che va dalla nascita fino alla preadolescenza. È uno dei più ricchi dell’intera esistenza, colmo di spontanea gaiezza, nel quale si sviluppano le capacità affettive e conoscitive e […]
La semina del mattino 90. «Ignorare le Scritture significa ignorare Cristo». La Chiesa raccomanda che la predicazione e la religione cristiana siano sempre nutrite e regolate dalla Sacra Scrittura (DV 21). In essa trova il suo nutrimento e il suo vigore: non una parola di uomini, ma la Parola di Dio, cioè il linguaggio amorevole […]
La semina del mattino 89. «Benedite il Signore, voi tutti suoi Angeli, potenti esecutori dei suoi comandi» (Sal 103,20). La liturgia odierna in un’unica festa venera gli Arcangeli, una triade di potenza, sapienza e salute. Sono angeli eminenti evocati nella Scrittura, inviati da Dio sulla terra a compiere missioni straordinarie nella storia della salvezza. Sono […]