*20ª domenica T.O.* Il tempio di Dio è casa di preghiera per tutti. Il Signore conduce in essa gli stranieri che aderiscono ai suoi comandamenti: lo servono, amano il suo Nome, non profanano il giorno di festa e sono fedeli all’alleanza. La misericordia riservata da Dio ai pagani cancella la primitiva loro disobbedienza ed irrita […]
_La semina del mattino_ *44. «Tutte le generazioni mi chiameranno beata!» (Lc 1,48).* Pervasa interamente dallo Spirito, _autentica profetessa_ del Nuovo Testamento, quando incontra sua cugina Elisabetta, Maria di Nazaret esplode in un cantico di lode e di gloria al Signore. Il “*Magnificat*” è la sintesi mirabile di quanto di più bello e grande una […]
*Assunzione di Maria in cielo*. Il segno dell’Arca dell’Alleanza introdotta al centro della tenda costruita da Davide, richiama il mistero di Maria il _*cui corpo rivestito di immortalità è assunto nella gloria del Padre*_. È lei la donna vestita di sole con la luna sotto i piedi e la corona di dodici stelle sul capo, […]
_La semina del mattino_ *43. «Io ho ricambiato a te quello che hai fatto tu!» (Ez 16,59).* L’antica legge ebraica del “*talione*” _(talis-qualis)_, prevedeva di ripagare un torto subìto con uno uguale: _*occhio per occhio dente per dente!*_ (Lev 24,19). Essa è superata dalla legge dell’amore di Dio in forza della fedeltà all’alleanza stabilita col […]
_La semina del mattino_ *42. «Quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?» (Mt 18,21).* È sempre duro parlare del perdono: ancora più difficile praticarlo. Tutti vogliono avere ragione, ognuno ha sempre la sua ragione. A sbagliare sono gli altri e se ci si trova in fallo si adoperano tutti i modi per rifarsi: appartiene […]
_La semina del mattino_ *41. «Dove due tre sono riuniti nel mio Nome io sono in mezzo a loro» (Mt 18,20)*. Nella simbologia cristiana e nell’espressione dei valori fondamentali della fede, _i primi tre numeri_ richiamano il mistero di Dio che è nel contempo uno e trino, tre persone uguali e distinte nell’unità della sostanza. […]
_La semina del mattino_ *40. «Chi è il più grande nel regno dei cieli?» (Mt 18,1).* La domanda posta dagli Apostoli al Maestro riceve una pronta risposta: «_Chi si fa piccolo come un bambino!_». Il Regno di Dio o Regno dei cieli, venuto nella persona di Cristo e da Lui inaugurato in terra, è in […]
_La semina del mattino_ *39. «Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto» (Gv 12,24).* Il ritmo della legge biologica, in natura si muove con questa dinamica: il seme gettato nel terreno, muore come tale, si disfà, quindi produce i frutti. La legge immessa dal Creatore nella natura vegetale regola così […]
_La semina del mattino_ *38. «Esci e fèrmati sul monte alla presenza del Signore» (1Re 19,9).* Dio è onnipotente ed onnisciente. A questi singolari attributi unisce quello della *presenza* che riempie tutto l’universo. _Anche ogni singola creatura è presente a Lui_: in qualunque luogo si vada, qualunque cosa si faccia non si può sfuggire alla […]
*19ª domenica T.O.* Dopo la notte trascorsa nella caverna sul monte, _Elia incontra il Signore_. Il segno della sua presenza non è il vento, né il terremoto, né il fuoco, ma il sussurro di una brezza leggera. Si copre il volto, esce e si ferma. Congedata la folla, _Gesù prega da solo_ sul monte e, […]