_La semina del mattino_ *53. «Abbiamo trovato Gesù, il figlio di Giuseppe di Nazaret» (Gv 1,45).* Trovare qualcuno o qualcosa è sempre una esperienza bella ed arricchente. La ricerca fa parte essenziale della vita e delle relazioni umane. Quando poi l’oggetto della ricerca adempie le attese e si attesta in una persona, determina *entusiasmo* e […]
_La semina del mattino_ *52. «Ti toglierò la carica, ti rovescerò dal tuo posto!» (Is 22,19).* La Sacra Scrittura presenta a volte espressioni forti di _rimprovero e decisi interventi disciplinari_ da parte del Signore. Così la pedagogia divina interviene nelle vicende umane segnate dal peccato e dall’incapacità di distinguere il bene dal male. Le situazioni, […]
*21ª domenica T.O.* Dio rigetta chi non è fedele al suo compito e nel suo ruolo. Gli toglie la carica e la conferisce ad un altro più degno. A _*Sebna*_, maggiordomo del palazzo regale, Dio preferisce *Eliakìm*: lo riveste di tunica e gli dà il potere di amministrare la casa di Giuda. La chiave posta […]
_La semina del mattino_ *51. «Colui che nascerà sarà santo e chiamato Figlio di Dio» (Lc 1,32)*. Il silenzio viene infranto e l’umile dimora di Nazaret, abitata da Maria, una bellissima fanciulla, è illuminata dalla presenza di Gabriele, uno degli arcangeli che stanno sempre al cospetto di Dio e che le porta l’annunzio. Il progetto […]
_La semina del mattino_ *50. «Farò entrare in voi il mio Spirito e rivivrete» (Ez 37,5).* La natura e l’essenza dello Spirito è soffio (_ruah_), energia, dinamica. Non si tratta semplicemente di un concetto, ma di una realtà, ancor meglio, di una Persona, la _*terza della santissima Trinità*_. Gesù afferma con vigore: «_È lo Spirito […]
_La semina del mattino_ *49. «Santificherò il mio Nome grande» (Ez 36,23).* Il nostro Dio è tre volte santo. Il suo nome è glorioso per sempre! Santità e gloria sono propri dell’essere e dell’agire di Dio. L’uomo è chiamato a percorrere con Lui un itinerario di santità: «*siate santi perchè io il vostro Dio sono […]
_La semina del mattino_ *48. «Chiederò conto del mio gregge, non li lascerò più pascolare» (Ez 34,10).* Il compito del pastore, del sacerdote, è carico di responsabilità, sia che si tratti di una sola pecora, come di un intero gregge a lui affidato. Il suo ruolo è la sua vita: interamente dedito alla cura ed […]
_La semina del mattino_ *47. «Difficilmente un ricco entrerà nei regno dei cieli» (Mt 19,23).* Gesù commenta con questi termini l’incontro col giovane ricco che era andato via triste, e sottolinea così che l’ostacolo fondamentale che quel bravo giovane ha incontrato per seguirLo è proprio la ricchezza. L’affermazione è dura, pesante e desta stupore. La […]
_La semina del mattino_ *46. «Se vuoi essere perfetto va, vendi quello che possiedi» (Mt 19,21).* L’incontro del giovane ricco con Gesù è la metafora dell’incontro personale e decisivo con Cristo. Evoca il desiderio di sapere “_cosa fare di buono per avere la vita_” e conoscere “_quello che manca ancora_” perché la vita sulla terra, […]
_La semina del mattino_ *45. «Pietà di me, Signore, Figlio di Davide» (Mt 15,22).* Qualunque invocazione si innalza al cielo, Dio l’accoglie. In particolare non restano indifferenti al suo cuore le richieste di chi soffre e per chi soffre. La sua grandezza si manifesta nella _generosità verso le creature_, che, a qualunque popolo o nazione […]