La semina del mattino 105. «Ci ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità» (Ef 1,25). La vocazione religiosa rimane sempre frutto di un mistero e di un rapporto d’amore: Dio che chiama e l’uomo che risponde. Secondo i criteri biblici, evidenziati particolarmente dai profeti, […]
La semina del mattino 104. «Se viviamo dello Spirito, camminiamo anche secondo lo Spirito» (Gal 5,25). Spesso nelle sue lettere S. Paolo fa riferimento a due modelli antitetici di vita: quella secondo lo Spirito di Dio e quella basata sulla carne, cioè il peccato; due vie, luminosa e libera la prima, buia e schiavizzante la […]
La semina del mattino 103. «Date in elemosina quello che c’è dentro, e per voi tutto sarà puro» (Lc 11,41). Elemosina e purità sono termini e realtà molto presenti nella mentalità e nel costume ebreo a livello comportamentale e relazionale. Anche Gesù ne fa largo uso nei suoi insegnamenti dottrinali. Il termine elemosina, nella sua […]
La semina del mattino 102. «Ecco, qui vi è uno più grande di Giona» (Lc 11,32). Al tempo di Gesù era nota la vicenda di Giona, il profeta ribelle che aveva predicato a Ninive, la capitale dell’Assiria che minacciava i territori di Israele e di Giuda. Dio gli comandò di andare nella città che contava […]
_La semina del mattino_ *101. «Dio ama chi dona con gioia!» (2Cor 9,7)* La gioia è una delle prime emozioni che si esprimono sin da bambini e si configura in un sentimento di soddisfazione dell’animo. La si prova quando si raggiunge uno scopo o si realizza un desiderio. Il cristiano «_trova la sua gioia nella […]
*28ª domenica T.O.* Il monte, il banchetto di grasse vivande e vini eccellenti sono il luogo ed il modo con cui Dio strappa la morte, il lutto, le lagrime. Il nostro è il Dio della speranza e della salvezza. La parabola del banchetto di nozze del figlio del re evoca l’invito che Egli rivolge innanzitutto […]
_La semina del mattino_ *100. «Tutti voi siete figli di Dio mediante la fede in Cristo Gesù» (Gal 3,26).* Figliolanza di Dio e fede in Lui sono termini e realtà importanti che si riferiscono non solo alla crescita spirituale, ma anche alla prassi ordinaria di vita cristiana. Creature di Dio e da Lui generati secondo […]
98. «Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto» (Lc 11, 9). La logica di Dio è quella della gratuità. In ogni epoca storica, in ogni circostanza della vita, l’uomo prende atto di come il Creatore si interessa della creatura ed anche se a volte le situazioni sono avverse, il […]
La semina del mattino 96. «Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta» (Lc 10, 42). Nel cammino diretto a Gerusalemme dove compirà il mistero della sua morte e risurrezione, Gesù, come spesso faceva, entrò nel villaggio di Betania accolto ed ospitato da una famiglia di amici, tre fratelli, Marta, Maria e […]
_La semina del mattino_ *94. «Chi è onorato nella povertà, quanto più lo sarà nella ricchezza!» (Sir 10, 31).* La povertà è uno stato di indigenza e di precarietà che non consente la soddisfazione dei bisogni, anche quelli fondamentali e servizi di ordine sociale, politico e culturale. Nella storia del Cristianesimo _è stata data sempre […]