La semina del mattino 125. «Io potrò vantarmi di non aver corso invano, né invano aver faticato» (Fil 2,13). Lo zelo apostolico è una spinta missionaria che richiede costantemente movimento e fatica. A Dio che opera il volere e l’operare secondo il suo disegno, corrisponde l’impegno di ciascuno nel dedicarsi alla propria salvezza senza esitazione, […]
La semina del mattino 124. «Svuotò se stesso assumendo la condizione di servo» (Fil 2,7). L’inno cristologico della Lettera ai Filippesi, molto probabilmente, al dire degli studiosi, era già cantato nelle primitive comunità. È un capolavoro di teologia e letteratura biblica, un excursus contemplativo della vita di Cristo, della sua vicenda umana ancor prima della […]
_La semina del mattino_ *122. «Vidi una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua» (Apc 7,9).* Con un’unica celebrazione la Chiesa ricorda oggi la _moltitudine immensa di coloro che stanno davanti all’Agnello giorno e notte, in vesti candide e con rami di palma nelle loro mani,_ lo adorano e […]
*La celebrazione di tutti i Santi*, propone la riflessione e il dovere dei battezzati per conseguire la misura alta della vita cristiana, la santità. La visione apocalittica evoca Dio che segna col suo sigillo un numero grande di uomini e donne ed una moltitudine immensa di ogni tribù, lingua, popolo e nazione. Tutti proclamano il […]
_La semina del mattino_ *121. «Chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato» (Lc 14,11).* Superbia ed umiltà sono due fondamentali parametri con i quali da sempre si misura l’intelligenza e la vita dell’uomo. L’umiltà richiama etimologicamente _“l’humus”_ cioè la terra, i valori che provengono dalla base, ed è una virtù umana […]
La semina del mattino 120. «Sempre, quando prego per tutti voi, lo faccio con gioia» (Fil 1,4). Preghiera e gioia camminano di pari passo. Anche nei momenti più bui della vita, il sostegno della preghiera da parte di un amico o della Comunità, costituisce un baluardo ed una potente salvezza. Nell’impegno pastorale di evangelizzazione, il […]
La semina del mattino 119. «Prendete l’armatura di Dio perché possiate resistere e stare saldi» (Ef 6,10). Potrebbe risultare strano che la S. Scrittura inciti a rivestirsi dell’armatura. Evidentemente si tratta di un linguaggio figurato. Nell’accezione comune l’armatura è l’insieme delle armi difensive: elmo, corazza, schinieri, cosciali, scudo. Essa è indispensabile per proteggere e difendere […]
La semina del mattino 118. «Siete edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti» (Ef 2, 20). Gesù Cristo, ponendosi come solida pietra d’angolo per far crescere la costruzione ben ordinata ed adatta ad essere tempio santo del Signore, ha voluto che la Chiesa fosse edificata sul fondamento degli apostoli e dei profeti. In […]
La semina del mattino 117. «Questo mistero è grande» (Ef 5, 32). Nel linguaggio comune il mistero, dalla sua etimologia greca, evoca ciò che è segreto, arcano, inspiegabile o inaccessibile alla comprensione umana. La natura è piena di misteri: menti elette di ricercatori e scienziati nel corso del tempo e della storia si sono introdotti […]
_La semina del mattino_ *115. «Noi abbiamo un tesoro in vasi di creta» (2Cor 4,7).* La vita, la salute, la fede, sono un grande tesoro. La Grazia, la vocazione, la famiglia, i figli sono altrettanti tesori che riempiono la vita e le danno senso. Sono doni che Dio elargisce gratuitamente secondo i suoi insondabili pensieri […]