Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 174. «O Emmanuele, nostro re e legislatore, speranza e salvezza dei popoli: vieni a salvarci, o Signore nostro Dio». 23 dicembre. Si conclude così il settenario pre natalizio delle «Antifone “O”». Quella odierna riassume tutte le precedenti dando loro consistenza e conclusione. «Emmanuele», Dio con noi, è il nome messianico del […]

Continue reading

La semina del mattino 173. «O Re delle genti, atteso da tutte le nazioni, pietra angolare che riunisci i popoli in uno, vieni, e salva l’uomo che hai formato dalla terra». 22 dicembre. Sono ancora fortemente profetici i testi che compongono l’antifona. Il Messia, definito Re delle genti (Ger 10, 7), si oppone ai falsi […]

Continue reading

La semina del mattino 172. «O Astro che sorgi, splendore della luce eterna, sole di giustizia: vieni, illumina chi giace nelle tenebre e nell’ombra di morte». 21 dicembre. L’impostazione delle Antifone maggiori è rigorosamente biblica: si tratta di una composizione armonica e conseguente di temi e prospettive messianiche sparse nell’arco della storia di Israele e […]

Continue reading

4ª domenica di Avvento

*4ª domenica di Avvento.* Il re David desidera costruire una casa al Signore. La sua preoccupazione trova riscontro nella risposta che lo stesso Signore col profeta Natan, facendogli considerare la storia della sua vita e le sue gesta, gli precisa che la casa gliela costruirà Dio stesso. Sarà un suo discendente il cui regno sarà […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *170. «O Germoglio di Iesse, che ti innalzi come segno per i popoli: tacciono davanti a te i re della terra, e le nazioni t’invocano: vieni a liberarci non tardare».* 19 dicembre. Il messaggio profetico, particolarmente quello di Isaia, costituisce l’ossatura biblica dell’antifona odierna ed apre ad una prospettiva di universalità. […]

Continue reading

La semina del mattino 169. «O Signore, guida della casa d’Israele, che sei apparso a Mosè nel fuoco del roveto, e sul monte Sinai gli hai dato la legge: vieni a liberarci con braccio potente». 18 dicembre. L’antifona è costruita con elementi tratti dal libro dell’Esodo ed è una sintesi dei principali avvenimenti storici del […]

Continue reading

La semina del mattino 168. «O Sapienza, che esci dalla bocca dell’Altissimo, ti estendi ai confini del mondo, e tutto disponi con soavità e con forza: vieni, insegnaci la via della saggezza». 17 dicembre. La prima antifona maggiore è composta da tre citazioni di testi didattico-sapienziali, il Siracide (24, 5), la Sapienza (8, 1), i […]

Continue reading

La semina del mattino 167. «Il Signore viene, non tarderà» (Ab 2,2). Comincia oggi la Novena del Natale, una pratica devota che tocca il cuore dei credenti, esprime la fede dei semplici e nello stesso tempo la sua forza. In riferimento al Natale, l’orientamento del primo Millennio dell’Era cristiana segnato alla riflessione dei Padri della […]

Continue reading