_La semina del mattino_ *240. «Se il malvagio si converte dalla malvagità che ha commesso e compie ciò che è retto e giusto, egli fa vivere se stesso» (Ez 18,27).* Il modo di agire di Dio è giusto anche se l’uomo, limitato nella sua conoscenza e nella valutazione di cose divine, non sempre lo comprende. […]
La semina del mattino 239. «Zaccheo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua» (Lc 19,5). La curiosità di vedere ed il desiderio di entrare in relazione con un altro, tante volte può essere un vettore importante che facilita e stimola la vita anche nel senso spirituale. Quante volte la fama di una persona, […]
La semina del mattino 238. «Fate frutti degni di conversione» (Mt 3,8). Da sempre la Chiesa, fedele interprete del Vangelo, ritiene il tempo di Quaresima un’occasione privilegiata di penitenza e di conversione, elementi di cui spesso l’uomo d’oggi tende a fare a meno. Essi sono del tutto indispensabili nella dinamica della vita cristiana e dell’ascesi […]
La semina del mattino 236. «Quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto» (Mt 6,17). La Quaresima è come un cammino di intenso allenamento spirituale. Essa richiama i quaranta giorni di digiuno vissuti da Gesù nel deserto prima di intraprendere la sua missione pubblica. Tra le pratiche penitenziali riportate dalla tradizione biblica e […]
La semina del mattino 235. «Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa. A te darò le chiavi del regno dei cieli» (Mt 16,18-19). La predicazione di Gesù abbraccia l’intera Palestina, da nord a sud. L’evangelista Matteo documenta un luogo ancora più a nord est del lago di Gennesaret, la regione di […]
_La semina del mattino_ *234. «Gesù rimase nel deserto quaranta giorni tentato da Satana» (Mc 1,12-13).* Marco, all’inizio del suo Vangelo presenta il Maestro che prima di iniziare il suo ministero evangelizzatore, viene _“gettato dallo Spirito”_ nel deserto dove si trattiene per quaranta giorni in compagnia delle bestie selvatiche e degli Angeli che lo servono. […]
*1ª domenica di Quaresima.* A seguito del diluvio universale Dio stringe un’alleanza con Noè e pone come segno l’arcobaleno: non ci saranno più le acque per distruggere la carne e devastare la terra. L’acqua è segno del Battesimo che non lava la sporcizia del corpo ma è invocazione di salvezza in virtù della risurrezione di […]
_La semina del mattino_ *233. «Ti guiderà sempre il Signore, ti sazierà in terreni aridi, rinvigorirà le tue ossa; sarai come un giardino irrigato e come una sorgente di acque» (Is 58,11).* La Quaresima si inquadra in una fase cronologica ricorrente nella Sacra Scrittura, e segnata dal numero quaranta, dagli eventi più tragici dell’umanità col […]
La semina del mattino 232. «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua» (Lc 9,23). In tutto l’anno la giornata del venerdì è caratterizzata dalla penitenza e dal ricordo della Passione di Gesù. Durante la Quaresima ciò si concretizza nel pio esercizio del cammino […]
La semina del mattino 231. «Scegli dunque la vita, perché viva tu e la tua discendenza» (Dt 30,19). Il cammino dell’Esodo non è semplicemente un itinerario stradale, ma anche e soprattutto una scuola di formazione alla vita e ad un serio e corretto rapporto con Dio. Il grande maestro è il Signore che ha liberato […]