_La semina del mattino_ *394. «Non il molto sapere sazia e soddisfa l’anima, ma il sentire e gustare le cose internamente».* Queste parole sono contenute nel famoso testo degli *Esercizi spirituali* del santo basco *Ignazio di Lojola* (1491-1556), _fondatore della Compagnia di Gesù_, uno stile nuovo di vita evangelica. Pellegrino, cavaliere, asceta e mistico, egli […]
La semina del mattino 393. «Tutti i comandamenti che il Signore ha dato, noi li eseguiremo!» (Es 24, 3). Il cammino del popolo d’Israele nell’esodo sotto la guida di Mosè viene caratterizzato particolarmente dall’Alleanza e dal dono della Legge sul monte Sinai. Ciò avviene al terzo mese dalla partenza dall’Egitto. Dio prepara Mosè chiamandolo sul […]
La semina del mattino 392. «Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio, colui che viene nel mondo» (Gv 11,27). A Betania, a pochi chilometri di Gerusalemme, dove spesso Gesù si fermava in occasione della sua predicazione in terra di Giudea, vivevano Marta, Maria e Lazzaro. La loro casa […]
La semina del mattino 391. «Quando Mosè ebbe finito di parlare a loro, si pose un velo sul viso» (Es 34,33). Il prolungato contatto con Dio fu per Mosè un’esperienza straordinaria. I postumi gli rimasero in viso: la sua pelle era diventata raggiante, tanto da doversi mettere un velo sul viso. Il testo sacro riporta […]
_La semina del mattino_ *390. «Mosè rimase con il Signore quaranta giorni e quaranta notti, senza mangiar pane e senza bere acqua» (Es 34,28).* Il dettagliato racconto del Libro dell’Esodo si concentra particolarmente sul dono dei *Comandamenti*. Avvertito direttamente da Dio che il popolo si era pervertito forgiando un vitello d’oro dinanzi al quale si […]
La semina del mattino 389. «Per sempre rimarrà la loro discendenza e la loro gloria non sarà offuscata» (Sir 44, 13). Il Libro del Siracide, o Ecclesiastico, detto così perché in uso nella Chiesa primitiva, contiene l’Elogio degli Antenati ricordati e celebrati in ben sette capitoli, a firma di un saggio di Gerusalemme. Esso passa […]
_La semina del mattino_ *388. «Dallo da mangiare alla gente. Dice il Signore: Ne mangeranno e ne faranno avanzare» (2Re 4,43).* Lo Spirito del Signore come fu operante in Elia continuò ad esserlo con *Eliseo* che aveva ricevuto il suo mantello ed i due terzi del suo spirito profetico. Il ciclo del suo ministero è […]
XVII domenica T.O. In tempo di terribile siccità uno sconosciuto porta ad Eliseo venti pani d’orzo e del farro. Il profeta lo invita a darlo alla gente nonostante le sue rimostranze perché i pani sono pochi di fronte al numero elevato delle persone. Tutti ne mangiano e avanzano pezzi. L’apostolo Filippo fa nota la difficoltà […]
_La semina del mattino_ *387. «Non vendere l’anima al mercato del mondo, è troppo preziosa. Il suo prezzo è il sangue di Cristo» (S. Charbel).* Si celebra oggi la memoria di *San Charbel Makhlouf* (1828-1898), al Battesimo, Youssef (Giuseppe), eremita, taumaturgo, membro dell’Ordine Libanese Maronita. _Fa parte del gruppo dei 4 santi maroniti insieme con […]
_La semina del mattino_ *386. «La vita che io vivo nel corpo, la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha consegnato se stesso per me» (Gal 2,20).* La lettera di S. Paolo alle diverse comunità della Galazia, provincia romana dell’odierna Turchia centrale, contiene chiarimenti circa l’autenticità del suo annuncio, […]