Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

_La semina del mattino_ *504. «Io, i miei figli e i miei fratelli cammineremo nell’alleanza dei nostri padri. Non sia mai che abbandoniamo la legge e le tradizioni» (1Mac 2,20-21).* La persecuzione scatenata da Antioco IV Epifane contro i Giudei suscita in loro un forte risveglio della coscienza nella fede. La sopravvivenza religiosa è legata […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *503. «Figlio, non temere questo carnefice, ma accetta la morte, perché io ti possa riavere insieme con i tuoi fratelli nel giorno della misericordia» (2Mac 7,29).* La storia commovente di una *mamma-coraggio*, anonima madre ebrea dei fratelli Maccabei, sfida il tempo presentandosi come _*un esempio di eroica coerenza nella scelta della […]

Continue reading

La semina del mattino 502. «Non è affatto degno della nostra età fingere, con il pericolo che molti giovani, per colpa della mia finzione, si perdano per causa mia» (2Mac 6,24-25). La liturgia presenta una nobile figura di scriba, il novantenne Eleazaro, che durante il tentativo di ellenizzare gli Ebrei da parte di Antioco IV […]

Continue reading

La semina del mattino 501. «Molti in Israele si fecero forza e animo a vicenda per non mangiare cibi impuri e preferirono morire pur di non contaminarsi» (1Mac 1,62). . La sezione dei libri storici della Bibbia cristiana si chiude con due, detti “Dei Maccabei” che non rientrano nel canone giudaico, ma sono comunque ritenuti […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *500. «Sarà un tempo di angoscia, come non c’era stata mai dal sorgere delle nazioni; sarà salvato chiunque si troverà scritto nel libro» (Dn 12,1).* La fine dell’anno liturgico è caratterizzato dalla lettura di testi particolari che parlano della *fine del mondo e dell’escatologia*. La Chiesa riserva in quest’ultimo periodo prima […]

Continue reading

XXXIII domenica T.O.

XXXIII domenica T.O. Nel tempo dell’angoscia Dio salva il suo popolo. L’Arcangelo Michele vigila. La salvezza sarà per coloro che sono scritti nel libro della vita, saggi che splendono nel firmamento come astri lucenti di giustizia. Avvenimenti apocalittici segneranno la fine del mondo: sole che si oscura, luna che non dà luce, stelle che cadono […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *499. «Mentre un profondo silenzio avvolgeva tutte le cose, la tua parola onnipotente dal cielo, si lanciò portando il tuo decreto irrevocabile» (Sap 18,14).* La lettura sapienziale della storia del rapporto di Dio con l’umanità tocca un vertice straordinario in un *passaggio che la Chiesa riporta nella Liturgia in preparazione al […]

Continue reading

La semina del mattino 497. «La Sapienza passando nelle anime sante, prepara amici di Dio e profeti» (Sap 7,27). I primi amici di Dio sono i Santi, i veri signori del mondo. Essi sono dominati dalla Sapienza di Dio e pervasi dal multiforme spirito «intelligente, santo, unico, molteplice, sottile, agile, penetrante, senza macchia, schietto, inoffensivo, […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *496. «Chi custodisce santamente le cose sante sarà riconosciuto santo» (Sap 6, 10).* La logica di Dio è quella dell’incontro, frutto di una ricerca. *Dio si lascia trovare da quelli che lo cercano* ed esorta i potenti a ricercare la sapienza. Come in altre parti della Scrittura, dove è presentata in […]

Continue reading