Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

565. «Àlzati e ungilo: è lui!»

La semina del mattino 565. «Àlzati e ungilo: è lui!» (1Sam 16,12). È sommamente importante la fedeltà a Dio e l’obbedienza a Lui. Dio non ammette sconti né intemperanze da parte dei disobbedienti. Dopo il ripudio di Saul determinato dal fatto che non aveva messo in pratica quanto il Signore gli aveva ordinato dopo la […]

Continue reading

La semina del mattino 564. «Ecco, obbedire è meglio del sacrificio, essere docili è meglio del grasso degli arieti» (1Sam 15,24). La vita dei Santi si inscrive in una dinamica amorevole di obbedienza al Signore. Il rapporto con Lui, mediato dall’ascolto della Parola, si configura nella puntuale realizzazione del Vangelo. Con esso si accordano gli […]

Continue reading

La semina del mattino 563. «Come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo Dio gioirà per te» (Is 62,5). Il rapporto di Dio con Israele è stato sempre presentato e raccontato come un rapporto nuziale: il Signore da una parte, lo sposo, il popolo dall’altra, la sposa. Frequentemente, soprattutto attraverso i profeti, l’immagine […]

Continue reading

2ª Domenica del Tempo Ordinario.

Sintesi liturgica 2ª Domenica del Tempo Ordinario. L’amore non tace e non si riposa. La terra di Dio, il popolo di Dio non più abbandonato, a mo’ di una fidanzata è un diadema nelle sue mani e fa gioire il Signore che in lui trova la sua delizia. Al banchetto di nozze a Cana, Gesù […]

Continue reading

La semina del mattino 561. «Ascolta la voce del popolo, qualunque cosa ti dicano, perché non hanno rigettato te, ma hanno rigettato me» (1Sam 8,7). Il profeta Samuele invecchia nel compimento del suo ministero a favore del popolo d’Israele come giudice e liberatore. Non lo imitano i suoi figli che invece corrono dietro il facile […]

Continue reading

La semina del mattino 560. «Andiamo a prenderci l’arca dell’alleanza del Signore perché venga in mezzo a noi e ci liberi dalle mani dei nostri nemici» (1Sam 4,3). La storia del popolo di Israele sin dagli inizi e, soprattutto nell’insediamento nella terra promessa, è segnato da guerre e spargimento di sangue. Il segno della presenza […]

Continue reading

La semina del mattino 559. «Parla, perché il tuo servo ti ascolta» (1 Sam 3,10). Svezzato e condotto da Anna al tempio di Silo, dove si trovava l’Arca di Dio, il piccolo Samuele entra a servizio del Signore sotto la guida del sacerdote Eli. Si compie così il voto che la mamma aveva solennemente fatto […]

Continue reading