Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 1661. «Avendo sottomesso a Lui tutte le cose, nulla ha lasciato che non gli fosse sottomesso. Al momento presente però non vediamo ancora che ogni cosa sia a lui sottomessa» (Eb 2,8). La lettera agli Ebrei, fino a non molto tempo fa attribuita a S. Paolo, è un prezioso scritto del […]

Continue reading

Battesimo del Signore

Sintesi liturgica. Battesimo del Signore. La parola profetica è rassicurante e consolante: la tribolazione e la colpa di Gerusalemme sono state scontate. Nel deserto si prepara la via del Signore, viene appianata ogni cosa e favorita la rivelazione della sua gloria e della sua potenza. Dio è il pastore che conduce il gregge con una […]

Continue reading

La semina del mattino 1654. «Chi osserva i suoi comandamenti rimane in Dio e Dio in lui. In questo conosciamo che egli rimane in noi: dallo Spirito che ci ha dato» (1Gv 3,24). Nel tempo di Natale, proponendo la proclamazione e meditazione sulla Prima Lettera di S. Giovanni, la Liturgia insiste sul significato del vero […]

Continue reading