Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 827. «O stolti Gàlati, chi vi ha incantati? Proprio voi, agli occhi dei quali fu rappresentato al vivo Gesù Cristo crocifisso!» (Gal 3,1). Anche Paolo apostolo aveva i suoi sfoghi di apparente intemperanza ed impazienza. Ma a tutta ragione. La predicazione in Galazia aveva richiesto da parte sua enormi sacrifici, rinunzie […]

Continue reading

La semina del mattino 826. «Se tu, che sei Giudeo, vivi come i pagani e non alla maniera dei Giudei, come puoi costringere i pagani a vivere alla maniera dei Giudei?» (Gal 2,14). La lettera di Paolo ai Galati contiene alcuni sprazzi autobiografici che aiutano a comprendere meglio la personalità dell’Apostolo per eccellenza, votato per […]

Continue reading

La semina del mattino 824. «Se cercassi ancora di piacere agli uomini, non sarei servitore di Cristo!» (Gal 1,10). Subito dopo la predicazione di Paolo nella terra di Galazia, alcuni ebrei cristiani improvvisatisi missionari avevano creato tra la gente confusione e turbamento affermando l’incompletezza del messaggio e la fondamentale ed esclusiva importanza della Legge di […]

Continue reading

XXVIIª Domenica del Tempo Ordinario

Sintesi liturgica. XXVIIª Domenica del Tempo Ordinario. Un accorato appello a Dio invoca da Lui aiuto nella contingenza umana fatta di iniquità ed oppressione. La risposta è precisa: la visione ha una scadenza ed è vera; il disonesto soccombe mentre invece il giusto vive per la sua fede. Ne basta poca, quanto un granello di […]

Continue reading

La semina del mattino 818. «Mi ha mandato per annunziare ai poveri un lieto messaggio» (Lc 4,18). Il detto profetico di Isaia, fatto proprio da Gesù nella sinagoga di Nazaret, nel corso della storia della Chiesa è stato messo in pratica da tanti Santi operatori della carità. Sull’esempio del Maestro che manifestò un’attenzione singolare per […]

Continue reading

La semina del mattino 816. «Benedetto Colui che viene nel nome del Signore!» (Sal 118,26). Dopo giorni intensi di preghiera, riflessione e celebrazioni, il Congresso eucaristico nazionale si chiude questa mattina con la visita pastorale di Papa Francesco e la sua celebrazione eucaristica. Sono passati 30 anni da quando S. Giovanni Paolo II, in visita […]

Continue reading