_La semina del mattino_ *451. «Quando lo Spirito si fu posato su di loro, quelli profetizzarono» (Nm 11,25).* Lo Spirito santo opera efficacemente in coloro sui quali scende e li rende mezzi di evangelizzazione. L’esperienza biblica lo dimostra con abbondanza. La sua effusione _*trasforma menti e cuori rendendoli strumenti di salvezza e di guarigione spirituale […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *450. «Rallégrati, esulta, figlia di Sion, perché, ecco, io vengo ad abitare in mezzo a te» (Zc 2,14).* Il profeta *Zaccaria*, contemporaneo di Aggeo, come lui si preoccupò della ricostruzione del tempio, della restaurazione della nazione e soprattutto dell’osservanza delle leggi e del richiamo alla fedeltà. Non si sa quasi nulla […]

Continue reading

La semina del mattino 446. «Cristo ha stabilito alcuni come apostoli, altri come profeti, altri come evangelisti» (Ef 4,11). Nella lettera agli Efesini S. Paolo considerando alcuni pericoli che possono minacciare l‘unità della Comunità ecclesiale, tra cui le discordie, le dottrine eretiche, la necessaria divisione dei ministeri, oppone loro i principi ed il programma della […]

Continue reading

La semina del mattino 445. «Il Signore suscitò lo spirito di Ciro, re di Persia» (Esd 1,1). Il Libro di Esdra appartiene ad un secondo gruppo di libri storici che ripetono e concludono la storia che va da Giosuè sino alla fine dell’epoca dei Re. Era un tutt’uno col libro di Neemia. Prende il nome […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *444. «Andiamo figli miei, fatelo conoscere a tutto il mio popolo!». Così la _bella Signora_ concluse il dialogo con *Mélanie Calvat e Maximin Giraud* sul monte de *La Salette*. Poi si librò sull’erba e sparì portandosi dietro una scia di luce, seguita dai loro sguardi incantati. _*Era il 19 settembre 1846*_: […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *443. «Ti ordino di conservare senza macchia ed irreprensibile il comandamento fino alla manifestazione del Signore nostro Gesù Cristo. (1Tim 6,14-15).* A conclusione della sua lettera S. Paolo confermando il grande affetto e la sua stima per Timoteo, mentre ribadisce l’esigenza di trasmettere il Vangelo in maniera corretta, gli *dà l’ordine […]

Continue reading

La semina del mattino 442. «Questo devi insegnare e raccomandare. Se qualcuno insegna diversamente è accecato dall’orgoglio» (1Tim 6,2-3). La conclusione della istruzione pastorale a Timoteo è caratterizzata da alcune indicazioni molto forti contro falsi dottori alimentati da cupidigia e superbia. Pur non conoscendo nulla essi si nascondono dietro cavilli e sterili battaglie che confondono […]

Continue reading