La semina del mattino 547. «È giunta l’ultima ora. Molti anticristi sono già venuti. Da questo conosciamo che è l’ultima ora» (1Gv 2,18). L’argomento centrale della Prima Lettera di Giovanni è il combattimento all’anticristo ed ai suoi emissari, i maestri dell’errore, gli eretici che insegnano che Gesù non è il Figlio di Dio. L’espressione giovannea […]

Continue reading

La semina del mattino 545. «Chi dice: “lo conosco” e non osserva i suoi comandamenti, è bugiardo e in lui non c’è la verità» (1Gv 2,4). L’osservanza dei comandamenti di Dio è la via maestra per la salvezza. Nella primitiva catechesi giovannea, sottolineata particolarmente nella sua Prima Lettera ai Cristiani, questo concetto viene illuminato e […]

Continue reading

La semina del mattino 542. «Elkanà andò con tutta la famiglia a offrire il sacrificio di ogni anno al Signore e a soddisfare il suo voto» (1Sam 1,20). La liturgia celebra la Festa della S. Famiglia la domenica successiva al Natale. Si ispira alla Santa Famiglia di Nazaret appena allietata dalla nascita dell’unigenito Figlio di […]

Continue reading

La semina del mattino 540. «Io susciterò un tuo discendente dopo di te, uscito dalle tue viscere. Io sarò per lui padre ed egli sarà per me figlio» (2Sam 7,12-14). Le profezie messianiche sono esplicite e si concretizzano attraverso i passaggi storici e teologici con alcuni personaggi biblici. È interessato particolarmente il grande re e […]

Continue reading